• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»L’industria 4.0 è fatta anche di informazioni da vedere

    L’industria 4.0 è fatta anche di informazioni da vedere

    By Massimiliano Cassinelli30/01/2018Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La video-comunicazione in fabbrica riveste un’importanza crescente, da qui la scelta di opportune soluzioni multimediali per la comunicazione visiva

    La rivoluzione dell’Industry 4.0 passa attraverso investimenti in tecnologie e gestionali finalizzati all’automazione del processo. Un percorso di digitalizzazione che investe anche le modalità di trasferimento delle informazioni all’interno dei reparti produttivi. Qui le soluzioni multimediali offrono nuove opportunità per rendere i processi sempre più snelli e performanti attraverso la video-comunicazione in fabbrica.

    DominoDisplay.com, primo e-shop italiano di soluzioni multimediali per la comunicazione visiva, lancia un forte messaggio a facility manager, responsabili di produzione e imprenditori. Lo Smart Manufacturing prevede la digitalizzazione dello stabilimento, ma anche delle comunicazioni. Totem multimediali, display e videowall installati nei diversi reparti permettono di condividere in tempo reale dati sulla produttività, visibilità sull’andamento dei singoli processi e informazioni sulla sicurezza, offrendo la possibilità di verificare la conformità e lo standard di qualità delle operazioni per ottimizzare le prestazioni lungo la linea.
     

    Nel posto giusto, al momento giusto
    Monitor e touchscreen possono essere integrati nei punti strategici della catena di montaggio per condividere in tempo reale lo stato dell’arte. In chiave di sicurezza la loro funzione diventa più che mai essenziale, consentendo ad esempio di inviare alert in caso di anomalie.
    “Se i display sono strumenti che stanno trovando sempre più impiego nell’industria, il prossimo step sarà l’integrazione di device wearable come smartwatch, presto disponibili nel nostro e-shop, che consentiranno di inviare al singolo addetto messaggi personalizzati, contribuendo tra le altre cose a rendere la produzione sempre più efficiente”, commenta Alberto Masserdotti, fondatore di DominoDisplay.com e CEO del Gruppo Masserdotti. “L’utilizzo sinergico di display per la trasmissione di messaggi pubblici e wearable con schermi portatili personali per la gestione di notifiche e comunicazioni ad hoc rappresentano un’ulteriore spinta per la transizione verso l’Industry 4.0”.

     

    display DominoDisplay.com Industria 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.