• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    By Redazione BitMAT30/06/2022Updated:30/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siemens e NVIDIA estendono la partnership per abilitare il multiverso industriale e dare al settore manifatturiero esperienze immersive.

    metaverso industriale

    Siemens, player specializzato nei settori dell’automazione industriale e del software, delle infrastrutture, delle tecnologie per l’edilizia e dei trasporti, e NVIDIA, pioniere della grafica accelerata e dell’intelligenza artificiale (AI), hanno annunciato, in occasione del lancio di Siemens Xcelerator, la nascita di una partnership strategica che intende stravolgere il mondo dell’automazione industriale, portandolo al prossimo livello: il metaverso industriale.

    Il metaverso industriale è quel luogo in cui realtà e mondo digitale si uniscono e in cui l’uso della tecnologia digital twin di Siemens è guidata dall’AI di NVIDIA. Le due aziende, infatti, potranno collegare le piattaforme NVIDIA Omniverse e Siemens Xcelerator per creare gemelli digitali ad alta fedeltà e connettere i sistemi di intelligenza artificiale “software-defined” dall’edge al cloud.

    Questo annuncio arriva in un momento di continua trasformazione per l’industria e l’automazione: la trasformazione digitale, infatti, è iniziata da circa dieci anni, ma solo con la pandemia ha subito un’accelerazione irrefrenabile. In questo scenario Siemens e NVIDIA si pongono come partner ideali delle imprese nel loro percorso di digitalizzazione per gli anni a venire, per i quali tecnologie come l’AI e i digital twin lasciano prevedere evoluzioni future entusiasmanti.

    “I gemelli digitali fotorealistici e basati sulla fisica integrati nel metaverso industriale offrono un enorme potenziale di trasformazione delle nostre economie e industrie, fornendo un mondo virtuale in cui le persone possono interagire e collaborare per risolvere i problemi reali. Grazie a questa partnership, renderemo il metaverso industriale una realtà per le aziende di tutte le dimensioni“, ha dichiarato Roland Busch, Presidente e CEO di Siemens. “Da oltre un decennio, la nostra tecnologia di digital twin aiuta qualunque tipo di cliente a incrementare la produttività e, ad oggi, offriamo il gemello digitale più completo del settore. Con la connessione di Siemens Xcelerator a Omniverse, realizzeremo un metaverso immersivo e in tempo reale che unirà hardware e software, dall’edge al cloud, con ricchezza di dati provenienti da software e soluzioni Siemens“.

    “Siemens e NVIDIA condividono una visione comune, ossia che il metaverso industriale guiderà la trasformazione digitale. Questo è solo il primo passo del nostro impegno congiunto per rendere reale questa visione per i nostri clienti e per tutti gli interlocutori dell’industria manifatturiera globale“, ha dichiarato Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA. “La connessione a Siemens Xcelerator aprirà l’ecosistema Omniverse e AI di NVIDIA a un mondo completamente nuovo di automazione industriale realizzato con le soluzioni meccaniche, elettriche, software, IoT ed edge di Siemens“.

    In sintesi

    Il metaverso industriale permette a qualsiasi azienda di qualsiasi settore che intende automatizzare i processi di collegarsi, anche a distanza, alla digital native plant, in tempo reale. Con il digital twin della pianta di una qualsiasi fabbrica si ha una visualizzazione fotorealistica, in cui si possono simulare interventi o manutenzioni straordinarie, incrementando la produttività e velocizzando le tempistiche. Un ulteriore beneficio è dato dalla sostenibilità.

    L’intelligenza artificiale di NVIDIA svolge, nel metaverso, un ruolo fondamentale che, unendosi ai Digital Twins di Siemens crea un unico metaverso industriale in cui prendere decisioni più velocemente. Le tempistiche di azione vengono notevolmente ridotte e la necessità di intervenire per risolvere problemi, viene eliminata: umani e robot collaborano per avere più sicurezza e agilità.

    digital twin intelligenza artificiale Metaverso NVIDIA NVIDIA Omniverse Siemens Siemens Xcelerator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.