• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Nuove soluzioni per l’Industria 4.0 da Analog Devices

    Nuove soluzioni per l’Industria 4.0 da Analog Devices

    By Redazione BitMAT14/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove soluzioni garantiscono più flessibilità, connettività ed efficienza, accelerando la migrazione verso Industria 4.0

    Analog Devices

    Coerentemente con il suo percorso verso Industria 4.0, Analog Devices annuncia un’ampia gamma di soluzioni per gli OEM, per accelerare la migrazione degli apparati industriali verso tale modello. Queste soluzioni innovative offrono un nuovo livello di flessibilità, connettività ed efficienza alle attuali infrastrutture di fabbrica.

    “I nostri clienti si vogliono muovere velocemente verso Industria 4.0, ma devono anche assicurarsi che i loro investimenti facciano parte di un piano realizzabile e a lungo termine” ha affermato Brendan O’Dowd, general manager della Industrial Automation Business Unit di Analog Devices. “Al ritmo attuale dell’innovazione, potrebbe trattarsi di un percorso estremamente critico. Siamo concentrati su un insieme di soluzioni che, per i nostri clienti, rappresentano un’immediata opportunità per avviare le infrastrutture esistenti verso un percorso di riconversione a Industria 4.0. Ciascuna delle soluzioni che annunciamo costituisce un elemento essenziale nell’elaborazione di queste strategie, che includono ethernet deterministico, sicurezza e condition based monitoring.”

    Le nuove soluzioni per Industria 4.0 di Analog Devices:

    • Sicurezza a livello di dispositivo e funzionalità di switch Time Sensitive Networking (TSN)

      Analog Devices fornisce nuove soluzioni basate su hardware per la verifica dell’identità, che permettono di gestire la sicurezza ai margini della rete con un loop di controllo all’interno dell’azienda e migliorano le caratteristiche di protezione di un dispositivo di campo in conformità ai requisiti e agli standard di sicurezza. Queste nuove funzionalità sono integrate da uno switch ethernet real-time multi-protocollo con caratteristiche TSN, inclusa la sincronizzazione (802.1AS) e la gestione delle priorità (802.1Qbu/br), per controllare applicazioni industriali attraverso OPC-UA. Combinando le funzioni di sicurezza alle caratteristiche TSN, Analog Devices offre soluzioni allo stato dell’arte per le comunicazioni dei dispositivi di campo posti ai margini delle reti industriali, in un modello di facile utilizzo che permette al cliente di velocizzare il time to market e la migrazione vero l’Industria 4.0. Per saperne di più su questo argomento, visitate il sito: https://www.analog.com/en/technical-articles/tsn-in-automation-where-are-we-currently.html

    • Modulo ADcmXL3021 per il Condition-based Monitoring (CBM)

      Il modulo ADcmXL3021 è un sistema di rilevamento completo basato sulla più avanzata tecnologia MEMS (Micro Electro Mechanical System ) di Analog Devices, che aumenta la produttività e riduce il numero di riparazioni dei dispositivi, monitorando i primi segnali di fatica e i guasti di una macchina su apparati industriali e veicoli da trasporto. Questo modulo triassiale per il rilevamento delle vibrazioni combina i sensori MEMS con molte funzioni di elaborazione del segnale in un fattore di forma compatto, per semplificare lo sviluppo e consentire un risparmio significativo sulla BOM dei nodi sensore smart nei sistemi CBM.

    • Sensori RADAR ad alta precisione per applicazioni industriali

      Symeo GmbH, oggi parte di Analog Devices, ha recentemente introdotto la famiglia di sensori industriali RADAR da 60GHz LPR-1DHP-200. Questi sistemi di posizionamento di nuova generazione offrono misure monodimensionali robuste e di alta precisione, con accuratezza millimetrica per sistemi di automazione avanzati, trasporti e processi produttivi.

    Le soluzioni per l’automazione industriale di Analog Devices verranno illustrate a electronica, 2018 dal 13 al 16 Novembre a Monaco, Germania, presso il padiglione C4, stand # 111.

    Analog Devices connettività Efficienza electronica flessibilità Industria 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.