• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Player del fashion e del tessile: tracciabilità e trasparenza senza precedenti

    Player del fashion e del tessile: tracciabilità e trasparenza senza precedenti

    By Redazione BitMAT08/05/2024Updated:10/05/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TextileGenesis ed EON insieme per offrire ai player del fashion e del tessile un livello di tracciabilità e di trasparenza eccezionali

    Immagine_Digital Passport

    Una nuova collaborazione è destinata a un traguardo significativo: consentirà ai marchi di generare Passaporti Digitali di Prodotto (DPP) che collegano l’intero ciclo di vita dei prodotti e dei materiali, e di impiegare queste indicazioni per ottimizzare la supply chain, fornire informazioni più trasparenti ai clienti, soddisfare le richieste legislative e scalare modelli di business circolari. L’alleanza coinvolge due società TextileGenesis, società del Gruppo Lectra e piattaforma pionieristica per l’industria della moda e del tessile volta a garantire la tracciabilità dei materiali, annuncia un’innovativa collaborazione con EON, leader nella digitalizzazione dei prodotti, che consentirà ai brand di trasformare i propri prodotti in risorse tracciabili e preziose attraverso la creazione di ID Digitali.

    La nuova collaborazione affronterà questioni chiave per i brand fashion in ambito di sostenibilità

    L’industria della moda sta attraversando un’importante evoluzione: in pochi anni è passata dall’assenza di un quadro giuridico a un’ondata di normative sulla sostenibilità a livello globale, che richiedono la capacità di tracciare tutte le fasi della catena del valore.

    I Passaporti Digitali di Prodotto (DPP) sono oggi priorità assoluta per i brand della moda e al centro dell’ampia agenda legislativa globale. Nell’UE, ad esempio, la Commissione Europea sta per adottare un Regolamento sulla progettazione eco-compatibile dei prodotti sostenibili, che richiederà ai marchi di fornire informazioni sulla sostenibilità, sulla tracciabilità e sul ciclo di vita dei prodotti venduti nell’Unione Europea attraverso un Passaporto Digitale di Prodotto. I DPP mirano ad aiutare i consumatori a identificare e scegliere prodotti più sostenibili e ad accelerare modelli di business che ne prevedono la riparazione, la rivendita e il riciclo.

    La collaborazione tra TextileGenesis ed EON supporterà l’implementazione dei DPP sbloccando al tempo stesso nuove funzionalità business per i brand:

    • Con un DPP, i prodotti diventano interattivi e possono fornire ai clienti dati affidabili e trasparenti sulla supply chain del prodotto durante il suo intero ciclo di vita, tramite un supporto dati incorporato (QR Code, NFC chop, ecc.). Ciò consente ai marchi di aumentare il coinvolgimento e la fiducia dei consumatori e di soddisfare le aspettative di trasparenza.
    • La capacità di raccogliere dati affidabili su prodotti e materiali e di condividerli con le imprese circolari per scalare modelli come la rivendita, la riparazione e il riciclo.
    • Nuovi insight sul ciclo di vita del prodotto end-to-end per ottimizzare la supply chain e ottenere nuovi vantaggi competitivi.
    • Un modo efficiente per gestire la conformità alle normative esistenti e future (ad esempio AGEC, ESPR, ecc.).

    Grazie alle piattaforme TextileGenesis ed EON, i silos di dati saranno eliminati e migliorerà la tracciabilità

    TextileGenesis ed EON sono due pionieri tecnologici in ambito tracciabilità nel settore della moda.

    • TextileGenesis ha creato una tecnologia innovativa, totalmente affidabile e sicura che offre la completa tracciabilità dei tessuti sostenibili e convenzionali, garantendone l’autenticità e la provenienza in ogni fase della supply chain, dalla fibra al consumatore.
    • La piattaforma software pionieristica di EON consente ai brand globali di creare e gestire un’identità digitale unica per ogni prodotto fisico sotto forma di digital twin. Tale gemello digitale trasforma i prodotti in risorse tracciabili, interattive e intelligenti che consentono di raggiungere diversi obiettivi di business, tra cui il coinvolgimento dei clienti sul prodotto, l’autenticazione, la rivendita senza soluzione di continuità e molto altro ancora.

    La collaborazione tra EON e TextileGenesis risolve le principali barriere tecnologiche e consente ai brand di soddisfare i nuovi requisiti di conformità, eliminando i silos di dati tra la tracciabilità a monte e a valle. I marchi saranno in grado di collegare i dati di tracciabilità dei materiali da TextileGenesis a un gemello digitale nella piattaforma EON attraverso un’integrazione diretta tra le due piattaforme. Questo collegamento fondamentale

    • garantirà la tracciabilità end-to-end di ogni articolo,
    • consentirà ai clienti di accedere a informazioni affidabili sul prodotto
    • e metterà a disposizione dei partner a valle le informazioni necessarie per scalare i servizi circolari.
    • I brand trarranno così vantaggio da prodotti tracciabili e conformi, per ottenere un nuovo valore duraturo nel tempo.

    “La partnership con EON ci permette di offrire un livello di precisione e completezza senza precedenti nella tracciabilità tessile, dalla fibra al consumatore, e in tutte le fasi di produzione, distribuzione, vendita, rivendita e riciclo degli articoli. L’integrazione tramite API delle nostre due piattaforme consentirà ai brand di associare un Passaporto Digitale (DPP) a ciascun prodotto, integrando i dati certificati della supply chain a monte (TextileGenesis) e le informazioni raccolte a valle (EON) dell’acquisto dei capi”, spiega Amit Gautam, fondatore e CEO di TextileGenesis.

    “La collaborazione con TextileGenesis rappresenta un enorme passo avanti nella tracciabilità dei prodotti e dei materiali, consentendo ai marchi di collegare per la prima volta l’intero ciclo di vita end-to-end di ogni singolo articolo. Questa nuova intelligenza offre vantaggi competitivi senza precedenti: i brand saranno in grado di scalare nuovi modelli di business, offrire esperienze più ricche ai clienti e accelerare gli sforzi di sostenibilità”, commenta Natasha Franck, fondatrice e CEO di EON.

     

    tracciabilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.