• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza e arresto di emergenza wireless di ultima generazione

    Sicurezza e arresto di emergenza wireless di ultima generazione

    By Redazione BitMAT03/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si tratta di sistemi innovativi che permettono un intervento tempestivo in ogni situazione, anche quando un arresto di emergenza cablato è fuori portata oppure nella linea diretta del pericolo.

    emergenza wireless

    Si parla sempre più spesso di sicurezza sul lavoro, un argomento di massima importanza non solo per i dipendenti ma anche per le aziende. Solo 2023, in Italia, le denunce di infortunio sul lavoro sono state oltre 500 mila, di cui più di 1000 hanno avuto esito mortale: cifre che, in un’epoca in cui gli strumenti tecnologici sono sempre più sofisticati, non solo spaventano ma devono indurre anche a un’attenta riflessione circa l’importanza di adottare soluzioni di sicurezza efficaci e accessibili.

    KIEPE Electric SpA, azienda che dal 1959 seleziona, personalizza e distribuisce componenti per l’industria, ha fatto della sicurezza sul lavoro una delle sue missioni, e propone un’ampia scelta di dispositivi per aumentare la sicurezza sul lavoro.

    I sistemi wireless per l’arresto di emergenza: la tecnologia al servizio della sicurezza

    Tra le proposte di KIEPE per la sicurezza dei lavoratori spiccano senz’altro i dispositivi per l’arresto di emergenza wireless, sistemi innovativi che permettono un intervento tempestivo in ogni situazione, anche quando un arresto di emergenza cablato è fuori portata oppure nella linea diretta del pericolo.

    L’ambito di applicazione di questi sistemi è, infatti, molto ampio: possono essere utilizzati nell’ambito di filiere produttive, nei sistemi di trasporto e nei centri di distribuzione, ma anche nel campo della robotica.

    I vantaggi di questi sistemi sono numerosi:

    • accessibilità immediata: i dispositivi wireless sono sempre a portata di mano;
    • sicurezza e affidabilità;
    • integrazione, il che significa che per utilizzarli non è necessario sostituire il sistema di sicurezza preesistente o comunque apportarvi modifiche sostanziali;
    • riduzione dei costi generati da un lack nella sicurezza: grazie ai dispositivi di emergenza wireless è possibile intervenire in modo tempestivo, aumentando le probabilità di preservare la salute e l’incolumità degli operatori in caso di emergenza e di limitare subito eventuali danni ai macchinari;
    • miglioramento della produttività, grazie a un ambiente di lavoro più sicuro e a una riduzione del rischio di infortunio per gli operatori.

    Safe- E-Stop e Safe-D-Stop di Cattron: focus su due dei dispositivi di sicurezza wireless più efficaci

    Tra i dispositivi per l’arresto di emergenza wireless proposti da KIEPE Electric SpA spiccano Safe-E-Stop e Safe-D-Stop di Cattron, che permettono ai lavoratori di reagire immediatamente a una situazione di emergenza senza eventuali ritardi dovuti alla ricerca degli appositi pulsanti presenti sulla macchina.

    Safe-E-Stop è un dispositivo di sicurezza personale che si indossa sulla cintura e che fornisce all’operatore un accesso costante, indipendentemente dalla posizione in cui si trova, a un arresto di emergenza wireless. Il trasmettitore del sistema di arresto di emergenza è dotato di un pulsante di emergenza a fungo e da un display LCD; in più, il dispositivo è provvisto di sistemi di segnalazione acustici, visivi e tattili che indicano le diverse funzionalità, come il livello della batteria o lo stato di funzionamento.

    Altrettanto efficace è il dispositivo Safe-D-Stop, progettato specificamente per applicazioni di sicurezza su macchine che richiedono la presenza di un pulsante di arresto d’emergenza e di ulteriori funzioni di sicurezza. Safe-D-Stop è composto da un’unità di comando palmare, leggera e robusta, dotata di un fungo di emergenza luminoso, di un pulsante di avvio e reset e di due selettori ulteriori per funzioni ausiliarie classificate in PLd. Il dispositivo è inoltre munito di 5 indicatori LED e di un sistema di vibrazione in modo da essere immediatamente fruibile agli operatori, anche nel momento in cui sono concentrati sulle attività da svolgere.

    Il pulsante di emergenza wireless TYRO Indus 1S: la sicurezza sempre a portata di dito

    Tra gli altri prodotti wireless pensati per migliorare la sicurezza sul lavoro, KIEPE Electric propone anche l’innovativo pulsante di emergenza TYRO Indus 1S: portatile, leggero, compatto, resistente agli urti, con una portata fino a 600 metri e capace di garantire un arresto rapido, questo dispositivo ha un sistema che può essere facilmente integrato nel circuito di arresto di emergenza della macchina già esistente.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.