• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Dal sensore al Cloud in modo facile e sicuro

    Dal sensore al Cloud in modo facile e sicuro

    By Massimiliano Cassinelli19/06/2019Updated:17/07/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IT e OT stanno progressivamente convergendo. Claudio Ambra ci ha raccontato come EXOR International, in 50 anni di storia, abbia sviluppato una notevole competenza nell’automazione. Un’esperienza che, negli ultimi anni, è stata arricchita dalle competenze in ambito IT. Proprio l’IT, infatti, è ormai parte integrate del processo di automazione, con la capacità di integrare l’IT

    IT e OT stanno progressivamente convergendo. Claudio Ambra ci ha raccontato come EXOR International, in 50 anni di storia, abbia sviluppato una notevole competenza nell’automazione. Un’esperienza che, negli ultimi anni, è stata arricchita dalle competenze in ambito IT. Proprio l’IT, infatti, è ormai parte integrate del processo di automazione, con la capacità di integrare l’IT all’interno dell’OT, creando un ambiente familiare anche a quanti, da sempre, programmano gli ambienti dell’automazione.
    All’esperienza si aggiunge così un team di giovani esperti in ambito IT, che portano le nuove tecnologie necessarie all’Industria 4.0.
    Frutto di questa convergenza è Corvina che, spiega Stefano Isella, è la piattaforma capace di integrare la raccolta dati e la possibilità di creare davvero valore dai dati stessi. Si tratta infatti di una piattaforma semplice e sicura, in quanto ingegnerizzata per raccogliere i dati in modo semplice e con pochi click. Il tutto mentre i dati stessi vengono crittografati e conservati in ambienti protetti, poiché sono il nuovo valore delle macchine.
    Corvina, oltre alla piattaforma software, propone inoltre un hardware creato appositamente da Exor e caratterizzato da dimensioni particolarmente compatte, che ne rendono possibile l’installazione anche all’interno di una macchina. Caratteristica che migliora il controllo in real time della macchina stessa e l’analisi dei dati, oltre a ridurre il tempo necessario al trasferimento verso le piattaforme di Cloud. Anche se le prestazioni dell’hardware proposto da Exor sono spesso più che sufficienti a supportare anche i processi di elaborazione dei dati in locale.

    Claudio Ambra Cloud Corvina EXOR Industria 4.0 piattaforma stefano Isella
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.