• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»LAPP porta la sicurezza e l’affidabilità delle reti industriali a SPS

    LAPP porta la sicurezza e l’affidabilità delle reti industriali a SPS

    By Redazione BitMAT18/05/2022Updated:19/05/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione della decima edizione di SPS Italia LAPP condividerà le più recenti tecnologie a favore di reti industriali sempre più sicure ed efficienti.

    LAPP

    LAPP, player specializzato nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, sarà presente alla 10° edizione di SPS Italia, per condividere le più recenti tecnologie a favore di reti industriali sempre più sicure ed efficienti (Pad.5, Stand C 014). In linea con le ultime edizioni della fiera in presenza, i value added services sono al centro del concept dello stand che, quest’anno, aggiunge un elemento di originalità per consentire ai visitatori di “toccare con mano” l’innovazione LAPP.

    Nel corso della tre giorni, infatti, sarà possibile assistere alla DEMO di un’isola di lavoro, costituita da un robot realizzato da CASARINI ROBOTICA, realtà consolidata nel mondo della robotica industriale, e da una piattaforma per la raccolta delle informazioni di processo, firmata Rold, azienda specializzata nella produzione di componenti innovativi, soluzioni e piattaforme per apparecchi domestici, professionali e industriali. L’installazione vede protagonista il rivoluzionario ETHERLINE Guard di LAPP, che avrà il compito di monitorare, in tempo reale, lo stato di efficienza del cavo di rete collegato al robot e quindi sottoposto ad elevati stress meccanici in flesso-torsione. Grazie al protocollo MQTT, che garantisce una semplice integrazione di ETHERLINE Guard con sistemi di supervisione, i dati relativi all’usura del cavo saranno visibili in una sezione dedicata della piattaforma SmartFab di Rold e, unitamente ad ulteriori parametri di produzione, concorreranno alla definizione della Overall Equipment Effectiveness (OEE).

    LAPP

    LAPP rinnova altresì il format di successo “L’esperto in Fiera”, iniziativa dedicata ai Clienti che desiderano approfondire specifiche tematiche, attraverso sessioni one-to-one con esponenti di spicco. Previa registrazione gratuita al link, è quindi possibile riservare uno slot con Micaela Caserza Magro, Docente delll’Università di Genova e Direttore Tecnico del GFCC e Silvio Iannone, Senior Project Engineer UL International, che saranno a completa disposizione per rispondere a tutti i quesiti, rispettivamente, su:

    • “Sicurezza delle reti industriali secondo lo standard IEC 62443: analisi del rischio e valutazione del security level di macchina/impianto”.
    • “Panorama normativo Nord Americano, regole per la scelta ed il corretto utilizzo dei prodotti LAPP nelle macchine” (UL 508A – NFPA79 – UL 2011).

    LAPPNon mancano inoltre le importanti novità di prodotto. In tal senso, dopo il lancio sul mercato dei primi pressacavi SKINTOP in versione LF (Lead-Free), in anticipo rispetto a quanto previsto dalla normativa europea (RoHS/REACH), LAPP amplia il portfolio di soluzioni prive di piombo con la nuova gamma di accessori SKINDICHT LF, che comprende tappi, riduttori e maggioratori. Degno di nota anche l’ultimo arrivato della famiglia per Industrial Communication basata su tecnologia Ethernet: si tratta del cavo altamente flessibile ETHERLINE Cat. 6A FD FC, per applicazioni in catene portacavi, caratterizzato dal design “Fast Connect”, che permette un rapido e semplice collegamento a connettori RJ45.

    “SPS Italia rappresenta un’importante occasione per comunicare a clienti e stakeholder l’impegno di LAPP nel supportare OEM e End-User con soluzioni e servizi orientati al futuro”, dichiara Gaetano Grasso, Head of Product Management and Marketing di LAPP. “In tal senso, il nostro stand si configura come un’area di accoglienza, immersa nel verde, al fine di trasmettere un messaggio forte, in linea con il nuovo fil-rouge della decima edizione di SPS Italia: la sostenibilità industriale e delle tecnologie, a sostegno di una trasformazione digitale più consapevole. Puntiamo ad essere riconosciuti sul mercato in qualità di Partner tecnologico per le Aziende che desiderano prepararsi alle sfide di domani: un obiettivo che perseguiamo mettendo a disposizione le nostre competenze e know-how, capitalizzati in oltre 60 anni di esperienza”.

    Infine, in programma un intervento di Gaetano Grasso dal titolo “Corrente Continua, attorno a noi e nell’industria – il cambiamento è già realtà”, nell’ambito del Convegno Scientifico “Precisa, veloce, interattiva: come sarà la fabbrica meccatronica e robotizzata” (24/05 ore 15.20, Arena 4.Technology). Obiettivo della presentazione è mostrare come la tecnologia DC cambierà radicalmente la produzione industriale e l’approvvigionamento energetico in città e distretti, offrendo notevoli benefici, sia a livello economico, attraverso la riduzione delle perdite di conversione, che in termini di impatto sul contesto ambientale e sociale. Verranno evidenziate, al contempo, le sfide che la DC pone per i componenti, sottolineando la necessità di investire in R&S a favore di una standardizzazione. In questo LAPP è già precursore di un’offerta a catalogo di prodotti ad hoc, che sarà ulteriormente estesa con l’introduzione del nuovo cavo ÖLFLEX DC GRID 100, ideale per la realizzazione di reti in CC in stabilimenti a basso voltaggio per l’uso, ad esempio, in sistemi di controllo, motori e convertitori di frequenza.

    CASARINI ROBOTICA fiera LAPP Parma robot SPS Italia 2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.