Consorzio PI Italia sarà, anche quest’anno, tra i protagonisti di SPS Italia – Automazione e Digitale per l’Industria, l’evento di riferimento per l’automazione industriale e la trasformazione digitale del manifatturiero italiano, in programma dal 13 al 15 maggio presso Fiere di Parma. Con 90 aziende aderenti, il Consorzio si conferma un punto di riferimento per lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie di comunicazione industriale basate su PROFIBUS, PROFINET, IO-Link, Omlox, NOA, MTP e SRCI.
In un contesto fieristico che darà ampio spazio a temi come intelligenza artificiale, sostenibilità, IT/OT integration e cybersecurity, PI Italia porterà il proprio contributo sulle tecnologie che abilitano una fabbrica sempre più smart e interconnessa. Lo stand del Consorzio, situato nel padiglione 5 spazio F26, sarà animato dalla presenza di diverse aziende consorziate che presenteranno soluzioni e applicazioni concrete per l’industria digitale: ADFWeb, ADS TEC, Coretigo, CSMT, ELAP, GFCC.
“Saremo presenti a SPS per incontrare e confrontarci con i più importanti player del settore – commenta Cristian Sartori, Presidente di Consorzio PI Italia – La fiera sarà l’occasione per parlare e far conoscere le nostre tecnologie, cruciali per un’industria in cui la digitalizzazione gioca un grande ruolo. Non si tratta solo di adottare nuove soluzioni, ma di integrarle in modo strategico per ottimizzare i processi e aumentare l’efficienza”.
Uno sguardo verso il futuro…
Nel corso della manifestazione, il Consorzio punterà i riflettori sulle evoluzioni tecnologiche più promettenti e sulle competenze necessarie per affrontare la transizione digitale in modo consapevole, responsabile e sostenibile. Un’occasione unica per chi vuole toccare con mano l’innovazione industriale e conoscere i prossimi eventi targati Consorzio PI Italia, dedicati all’approfondimento delle tecnologie più recenti e del loro impatto sull’industria manifatturiera.
Il primo evento in programma è “OT Cybersecurity. Mettiamola in pratica!”, che si terrà il 10 giugno a Bologna presso l’AC Hotel. L’incontro sarà interamente dedicato alla sicurezza delle reti industriali, con focus su sfide attuali, soluzioni all’avanguardia e casi applicativi per la mitigazione dei rischi.
A seguire, il Consorzio si prepara anche alla terza edizione dell’IO-Link Day, prevista in ottobre: una giornata di aggiornamento e confronto sugli ultimi sviluppi della tecnologia IO-Link, con il coinvolgimento diretto delle aziende leader del settore.