• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»L’Industria 4.0 funziona anche con il… Lego

    L’Industria 4.0 funziona anche con il… Lego

    By Massimiliano Cassinelli12/06/2017Updated:17/07/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CDM, presente nello stand di HPE, ha dimostrato a SPS che l’Industy 4.0 può essere applicata a tutte le macchine, comprese quelle realizzate con i mattoncini Lego

    Come dimostrare la semplicità e l’efficacia delle soluzioni Industry 4.0 applicate al mondo manifatturiero?

    Il Gruppo CDM Tecnoconsulting, azienda con oltre 30 anni di esperienza nell’Ict applicata al mondo manifatturiero, ha avuto la geniale intuizione di portare a SPS una soluzione capace di colpire i visitatori per la sua apparente semplicità.

    Gli sviluppatori dell’azienda, guidati dal direttore tecnico Massimiliano Conti, hanno infatti utilizzato i comuni mattoncini della Lego per creare una piccola macchina capace di differenziare delle caramelle in funzione del loro colore.

    In questo modo, mentre i sensori di colore eseguono il proprio compito, tutti i dati di funzionamento transitano attraverso un gateway HPE e vengono trasmessi ad un sistema di elaborazione PTC, che offre un’immagine immediata dello stato della macchina e dell’attività svolta. Inoltre, con un comune tablet, è possibile visualizzare le caratteristiche della macchina stessa sfruttando le capacità della realtà aumentata.

    Con 30 anni di esperienza dell’Ict applicato al mondo manifatturiero, CDM vanta oggi decine di applicazioni nei settori industriali più svariati. Ma il Ceo Antonio Riso ha scelto una demo apparentemente semplice, per dimostrare come i paradigmi dell’Industry 4.0 siano oggi alla portata di tutte le aziende. Del resto proprio CDM, i cui laboratori sono in grado di supportare i clienti dalla concezione del prodotto sino all’assistenza evolutiva, ha stretto rapporti di partnership con realtà come HPE e PTC, che confermano l’eccellenza dell’offerta proposta sul mercato.

    Antonio Riso CDM Hpe Industria 4.0 Lego PTC SPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.