• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Niagara Forum: tecnologia sostenibile per Smart Building e Smart Industry

    Niagara Forum: tecnologia sostenibile per Smart Building e Smart Industry

    By Redazione BitMAT07/10/2024Updated:09/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Niagara Forum: Zola Predosa (BO) 22 ottobre 2024: Un evento in presenza di una giornata per approfondire le applicazioni della tecnologia IOT Tridium anche attraverso esperienze già realizzate e una ampia selezione di soluzioni hardware e software in mostra

    NF 24

    Siamo prossimi al Niagara Forum, l’evento di riferimento per i professionisti e le aziende del settore tecnologico dedicato allo smart building e allo smart manufacturing. Quest’anno è l’Italia che si prepara a ospitare la nuova edizione del Niagara Forum di Tridium.

    Al centro dell’evento di una giornata ci sarà Niagara Framework®, la piattaforma IOT aperta che sta rivoluzionando il modo in cui dispositivi e sistemi eterogenei interagiscono tra loro.

    La piattaforma Niagara Framework®

    Questa soluzione all’avanguardia si rivolge a chi opera nel campo dell’edilizia, dell’industria, dell’energia e della gestione di data center, offrendo strumenti per ottenere livelli di efficienza e controllo mai raggiunti prima.

    • L’evento si aprirà con una sessione plenaria, seguita da diversi interventi e presentazioni che offriranno un quadro completo sulle ultime innovazioni tecnologiche legate al framework Niagara. Sarà un’occasione unica per i partecipanti di confrontarsi sulle potenzialità di connessione tra sistemi di monitoraggio, controllo e automazione in edifici commerciali, smart city e centri dati.
    • Da segnalare l’intervento dell’Architetto Federica Saccani, di JLL Italia, dal titolo: “L’Importanza delle Strategie ESG nel Generare Valore nel Mercato Immobiliare Italiano”
    • Seguiranno due tavole rotonde di rilievo arricchiranno l’evento, affrontando temi cruciali legati alla sostenibilità e alla tecnologia:

    -1. “Efficienza energetica e sostenibilità: la strada verso la decarbonizzazione nel mercato italiano,” moderata dall’Ing. Giuseppe Santoro, Technical Director di CBRE e fondatore della Smart Buildings Alliance.

    -2. “Come l’AI, il Digital Twin e le tecnologie emergenti possono contribuire a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e sostenibilità negli edifici?”, moderata da Federico Perillo, Business Development and Sales Manager – Europe in Tridium.

    • Ampia area espositiva: Uno dei punti di forza dell’evento sarà l’area dedicata agli espositori, che vedrà la partecipazione di aziende leader nel settore delle tecnologie per smart building e smart manufacturing.

    Tra i nomi presenti: Quicklink, Opensense, IsmaControlli, Milesight, Urbana, InfoCad.fm, Distech, Florawise, Lumen Radio, Bapi Sensors, Phoenix Contact e Kander. Questa esposizione offrirà ai visitatori l’opportunità di conoscere da vicino le ultime soluzioni hardware e software disponibili sul mercato.

    L’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire il futuro dell’automazione, discutere di tecnologie innovative e comprendere come l’integrazione tra i diversi sistemi possa contribuire a creare edifici più intelligenti e sostenibili. Un appuntamento da non perdere per chi vuole essere protagonista dell’evoluzione tecnologica nel settore dell’edilizia e della gestione energetica.

    Un programma ricco di appuntamenti

    • Networking: Durante la giornata, i partecipanti potranno incontrare esperti del settore e utenti finali, creando nuove opportunità di collaborazione e condivisione delle best practice.
    • Innovazioni di prodotto: Verrà offerta una panoramica delle ultime novità e degli sviluppi all’interno del Niagara Framework®, che sta aprendo nuove frontiere nel campo degli edifici intelligenti e nella gestione energetica.
    • Dimostrazioni pratiche: Saranno presentati casi di studio reali in Italia e all’estero, con esempi concreti di come il Niagara Cloud Suite possa generare risparmi sui costi e fornire informazioni utili per decisioni strategiche più consapevoli.
    • Soluzioni dalla comunità Niagara: Un focus sulle applicazioni sviluppate dalla community Niagara, che guideranno l’innovazione nel settore dell’automazione.
    Niagara Forum smart building Smart Industry
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.