• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Al centro di Industria 4.0? Ci sono le persone

    Al centro di Industria 4.0? Ci sono le persone

    By Redazione BitMAT12/06/2017Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Torna a ribadirlo Agostino Santoni, AD di Cisco Italia che, con il piano di investimenti Digitaliani, sta investendo anche per creare nuove competenze

    Intervenuto in occasione del Manufacturing Summit, ospitato di recente a Villa Este, a Cernobbio (CO), Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia, è tornato a ribadire un concetto a lui caro in merito a Industria 4.0.

    «Con la digitalizzazione nel settore manifatturiero – ha spiegato – abbiamo un’opportunità straordinaria, quella di dare finalmente impulso a un produttività che finora non è cresciuta, come invece è avvenuto nei Paesi con cui competiamo a livello europeo e mondiale. La tecnologia porta, infatti, benefici operativi e consente di sfruttare al meglio gli asset strategici di ogni impresa, ma soprattutto mette in condizione le persone di esprimere al meglio le proprie potenzialità».

    Intervenuto in una tavola rotonda dedicata all’agenda industriale nazionale, Santoni ha portato il punto di vista di un’azienda che sostiene proattivamente la digitalizzazione nel nostro Paese, avendo varato nel gennaio 2016 Digitaliani, un piano di investimenti da 100 milioni di dollari tra i cui principali obiettivi c’è proprio l’accelerazione della trasformazione digitale nel settore manifatturiero.

    «L’industria del nostro Paese – ha sottolineato il manager – ha certamente bisogno di politiche rivolte a facilitare investimenti, competitività e innovazione tecnologica. Ma un’agenda industriale nazionale che voglia essere veramente completa deve mettere al centro le persone, deve fare in modo che la digitalizzazione rappresenti un’opportunità per lavorare meglio, con più efficienza e possibilità di contribuire con le proprie competenze e la propria creatività».

    Per una strada italiana a Industria 4.0

    «In questo senso – è stata l’ulteriore puntualizzazione – è essenziale concentrarsi sulla creazione delle nuove competenze necessarie alle industrie connesse e sulla costruzione di ecosistemi votati all’innovazione, in cui tutti i protagonisti dell’agenda industriale e digitale siano coinvolti e siano disponibili a collaborare e investire, ad esempio nelle tante startup che stanno sviluppando soluzioni e progetti focalizzati sulle tecnologie chiave per il manifatturiero, dall’IoT alla cybersecurity. È questa – ha concluso – la chiave per costruire una strada veramente italiana a Industria 4.0. capace di valorizzare le nostre specificità ed eccellenze e portarci nel futuro».

     

    Agostino Santoni Industria 4.0 Manifattura Manufacturing Summit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.