• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»La rivoluzione industriale corre con il 5G

    La rivoluzione industriale corre con il 5G

    By Redazione BitMAT27/05/2021Updated:28/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Dal 5G possono nascere nuovi posti di lavoro, può nascere una nuova economia e noi abbiamo l’obbligo di guidarla con celerità e anche con chiarezza per dare certezza alle aziende”

    Il quinto TalkFor5G promosso da Fondazione Ottimisti & Razionali e INWIT dal titolo “Industria 4.0: la rivoluzione corre con il 5G” . TalkFor5G fa parte di un ciclo di eventi, iniziato a gennaio, con l’obiettivo di contribuire alla riduzione delle fake news sul 5G e a comprendere cosa comporta l’avvento della tecnologia di quinta generazione in Italia attraverso l’analisi dell’impatto delle nuove reti su alcuni settori chiave come sanità, industria 4.0, turismo, università e smart cities.

    Al Talk hanno partecipato: il Sen. Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro allo Sviluppo Economico, l’On. Luca Carabetta, M5S, Commissione Attività produttive, commercio e turismo – Camera dei deputati, l’On. Martina Nardi, PD, Presidente Commissione Attività produttive, commercio e turismo – Camera dei deputati, Eleonora Faina, DG Anitec-Assinform (l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology) e Michelangelo Suigo, Direttore delle Relazioni Esterne e Comunicazione Inwit.

    5G essenziale per alimentare lo sviluppo delle imprese

    Nel corso dell’evento moderato da Claudio Velardi, Presidente di FOR (Fondazione Ottimisti & Razionali), si è discusso di come il 5G costituirà un valore aggiunto per l’Industria 4.0 andando ad incidere sia sull’organizzazione del lavoro, sia sul ciclo produttivo.

    “L’Italia ha ricevuto una fortissima spinta dal finanziamento del Next Generation EU, ed infatti la digitalizzazione è un punto fondamentale del PNRR – ha dichiarato il Sen. Gilberto Pichetto Fratin, Viceministro allo Sviluppo Economico. Abbiamo a disposizione grandi risorse economiche, da sfruttare per supportare la transizione digitale che, con investimenti ad alto contenuto tecnologico, sarà fondamentale per l’industria 4.0. Le reti 5G saranno essenziali per alimentare lo sviluppo delle imprese e delle filiere italiane ed europee. L’obiettivo, sempre con un occhio di riguardo alla sicurezza, è quello di rendere il nostro Paese più moderno e all’avanguardia. Implementando misure indispensabili per essere, nel mondo di domani, trainanti e non trainati”.

    “Dobbiamo pensare a come immaginare il nostro futuro, partiamo dal decreto semplificazione anche se solo non può bastare, abbiamo bisogno di tanti altri provvedimenti di accompagnamento – ha dichiarato l’On. Martina Nardi, PD, Presidente Commissione Attività produttive, commercio e turismo -.  Dal 5G possono nascere nuovi posti di lavoro, può nascere una nuova economia e noi abbiamo l’obbligo di guidarla con celerità e anche con chiarezza per dare certezza alle aziende”.

    “Il rilancio della competitività e della produttività del Paese passa attraverso l’accelerazione su digitalizzazione e innovazione. Gli sforzi messi in campo da Inwit – ha dichiarato Michelangelo Suigo, Direttore delle Relazioni Esterne e Comunicazione Inwit – sono tesi allo sviluppo del tessuto economico e industriale e allo stesso tempo finalizzati allo sviluppo di soluzioni sostenibili. Dobbiamo concentrare tutti gli sforzi nell’accelerazione digitale, con le indispensabili semplificazioni, per un’Italia più connessa, sostenibile e competitiva”.

    5G Industria 4.0 Innovazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.