• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Pubblicata la Circolare operativa di Transizione 5.0

    Pubblicata la Circolare operativa di Transizione 5.0

    By Massimiliano Cassinelli17/08/2024Updated:23/08/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Pubblicata il 16 agosto la Circolare operativa con le linee guida per l’attuazione del Piano Transizione 5.0

    E’ stata pubblicata nel tardo pomeriggio del 16 agosto  la Circolare operativa 16 agosto 2024 , n. 25877- Transizione 5.0, con le linee guida per l’attuazione del Piano Transizione 5.0. La Circolare operativa fornisce infatti chiarimenti tecnici in relazione a specifici profili, utili ai fini della corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa. Un documento a lungo atteso da tecnici ed aziende per attuare finalmente il Piano Nazionale Transizione 5.0. Proprio a dimostrazione della complessità di Transizione 5.0, il testo è composto da ben 192 pagine, nelle quali i tecnici del Mimit, come scritto nella premessa intendono “offrire una breve sintesi delle disposizioni del DM “Transizione 5.0”, in particolare in relazione all’ambito soggettivo e oggettivo dell’agevolazione nonché alla determinazione del credito d’imposta e al perimetro dei progetti di innovazione ammissibili”.

    La nostra redazione, con il supporto di personale tecnico specializzato, sta realizzando una serie di articoli di approfondimento, ai quali potete accedere dall’indice sottostante.

     

    Transizione 5.0: data di avvio e conclusione

    Come calcolare i consumi energetici ex ante ed ex post

    Cosa significa “Scenario controfattuale”

    Cosa significa “processo interessato” in Transizione 5.0?

    Il Generatore di calore è agevolabile da Transizione 5.0?

     

    Vi ricordiamo, inoltre, che la redazione di ItisMagazine.it è a disposizione sin da subito per fornire supporto alle aziende:

    redazione.itis@bitmat.it

    320.3788573

    Gli articoli sono realizzati con il supporto di

    Luigi Lavecchia – commercialista specializzato in finanza agevolata: studio.lavecchia@gmail.com

    Lodovico Mabini –  ingegnere specializzato in Industria 4.o e Transizione 5.0:  l.mabini@cmengineering.eu

     

    Scarica gratuitamente la versione integrale, formato pdf della Circolare Operativa Transizione 5.0

    — GLI ARTICOLI SONO IN AGGIORNAMENTO —

    Circolare Operativa Linee guida Transizione 5.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025

    Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi

    01/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.