Turck Banner si è rinnovata completamente e ha traguardi più ambiziosi che mai
Autore: Redazione BitMAT
Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sedi operative nella città di Potenza
Con la Risposta ad interpello n. 270, l’agenzia delle entrate estende l’obbligo della dicitura 4.0 anche ai DDT. Dopo l’articolo dell’ing. Ugo Gecchelin, prende posizione anche Sonia Pirotti – Commercialista e Membro della Commissione Antiriciclaggio presso ODCEC di Roma
CLPA rafforza il supporto al mercato italiano dell’automazione con la nomina di Alberto Griffini (in foto) in qualità di Business Developer
L’edizione 2022 di SPS Italia è giunta al termine e ELO Digital Office ha avuto modo di riabbracciare vecchi clienti e incuriosirne di nuovi.
Quali sono le leve strategiche da tenere sotto controllo nell’attuale scenario internazionale per una gestione efficiente della produzione?
La fabbrica del futuro LEF passa all’Industry 4.0 e innova il proprio shop floor rendendolo connesso in meno di 3 ore e con un fermo macchina inferiore ai 30 minuti.
Creare e gestire postazioni industriali e informative è più semplice con la linea di soluzioni hardware e software flessibili e scalabili di Praim.
Vincitrice della categoria “Miglior Tecnologia abilitante per la sostenibilità” Siemens ha presentato una soluzione Industrial Edge che consente di acquisire e centralizzare i dati di consumo e di produzione in un’unica piattaforma.
TechStar ha implementato nel Polo Tecnologico Alto Adriatico Meta Presence, per realizzare progetti innovativi direttamente nel Metaverso
La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria SPS Italia si chiude con ottimi numeri e prospettive e conta 36.522 visitatori e 802 espositori.
Durante la sua partecipazione a SPS Italia Mitsubishi Electric ha presentato il System Integrator Programme un progetto nato per condividere know-how e competenze.
Riparte SPS Italia 2022 e con un tour immersivo Alfa Sistemi e Oracle metteranno gli imprenditori in contatto con l’industria del futuro.
Dalle venete PWD Industrial Filtration ed Ecor International un nuovo filtro essiccatore per l’industria farmaceutica, chimica e alimentare
A SPS Italia, il district Mitsubishi Electric ospiterà 4 aree tematiche e applicazioni reali sviluppate con OEM e partners
Dal 24 al 26 maggio riparte SPS Italia e Oversonic parteciperà e presenterà al mondo industriale l’umanoide RoBee.
La risposta 270 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che la dicitura 4.0 va apposta anche sul DDT e non solo in fattura o sul Leasing
Insieme ai suoi Partner Microsoft Italia porta a SPS soluzioni e tecnologie per il Manifacturing e un nuovo progetto green realizzato con Pirelli.
Per ally Consulting magazzino digitale, automatizzato e interconnesso insieme a un approccio human centric sono le carte vincenti per l’evoluzione della logistica
Transizione 4.0 nel periodo 2023-2025: il massimale di 20.000.000 di euro è da considerare su base annua, quindi 60.000.000 di euro nell’intero triennio