Maurizio Bardella di ifm electronic spiega i vantaggi di IO-Link applicato ai sensori
Autore: Massimiliano Cassinelli
Il ministro Patuanelli conferma: “Abbiamo riproposto in blocco Impresa 4.0, ma stiamo cercando di valutare alcune modifiche che vadano incontro alle esigenze delle PMI
Sono 8.956 i Manager accreditati. Tutti i CV e i dati personali appaiono però in chiaro e sono accessibili a chiunque
Firmato dal Ministro Patuanelli il decreto che prevede concessioni ed erogazioni per favorire investimenti innovativi nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Nel DEF per il 2020, inviato alla commissione UE, il Governo conferma la proroga per tre anni dell’Iperammortamento e del Superammortamento
I Digital Innovation Hub possono “essere la ‘porta di accesso’ al mondo Industria 4.0 per supportare la trasformazione digitale del sistema produttivo
L’inaugurazione della nuova sede di Duplomatic, ha offerto la possibilità di scoprire come IO-Link sia diventato il protocollo di riferimento nel controllo delle nuove valvole oleodinamiche
Loading the Future: l’evento creato per comprendere i benefici del rendere intelligenti e connessi componenti e processi
Sono stati approvati nella notte “salvo intese”, la legge di Bilancio per il 2020 e il decreto legge fiscale collegato alla manovra. L’esecutivo ha inoltre dato l’ok al Documento programmatico di bilancio (Dpb), chiamato a definire i cardini della Legge di bilancio e che verrà inviato alla Commissione europea per la valutazione sulla sostenibilità e congruità delle misure di finanza pubblica dei singoli paesi membri. In attesa della diffusione del documento integrale, in una nota il Governo ha ribadito che “Si stanziano le risorse necessarie a proseguire gli incentivi del programma “Industria 4.0” per sostenere gli investimenti privati e favorire il rinnovo dei sistemi…
Duplomatic presenta sul mercato le valvole On/Off e proporzionali in grado di dialogare attraverso IO-Link e una nuova centralina di controllo
L’impiego del protocollo IO-Link permette ai progettisti di focalizzarsi sull’automazione, mentre la manutenzione può essere integrata in base alle esigenze
L’iTG del 10 ottobre guarda al futuro, con un’intervista su IO-Link. Ma parliamo anche di Industria 4.0 e dei prossimi appuntamenti dell’automazione
Sono stati stanziati 519 milioni di euro per finanziare i grandi progetti di R&S, “Agenda digitale”, “Industria sostenibile” ed economia circolare sono al centro dell’attenzione
“La manovra di finanza pubblica per il 2020 comprende il rinnovo di alcune politiche in scadenza – fra cui gli incentivi Industria 4.0”. Ma attenzione “alla revisione organica delle misure esistenti”
Abbiamo provato la piattaforma, sviluppata da Invitalia per il MiSe, destinata a quanti possiedono i requisiti per qualificarsi quali Innovation Manager. Ecco come funziona
50 milioni di euro per sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa
Loading the Future è l’evento creato per comprendere i benefici del rendere intelligenti e connessi componenti e processi
Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica le prime risposte ai dubbi relativi alla figura dell’Innovation Manager
Nasce la nuova centrale di controllo oleodinamica, capace di sfruttare al meglio IO-Link per massimizzare i vantaggi della manutenzione predittiva
Duplomatic Hydraulic Systems, con sede a Lainate, è la nuova Business Unit di Duplomatic Motion Solutions nata con l’obiettivo di affiancare i clienti nella creazione di impianti speciali su commessa. Per questo, sotto la guida di Roberto Renzini, è stato creato un team di specialisti dedicati esclusivamente alla progettazione e alla realizzazione di impianti speciali su commessa. “Oggi, spiega Renzini, affidabilità e qualità sono ormai scontati, ma i clienti chiedono di lavorare insieme, sin dalla concezione di un’idea, per sviluppare soluzioni in grado di raccogliere e analizzare i dati in modo davvero efficace”. Ed è proprio questa l’attività svolta dal…