- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Approfondimenti
Con l’approvazione della Finanziaria 2020, il Governo ha cancellato l’iperammortamento a favore di un nuovo credito d’imposta
Lo rileva “Accelerate Industrial”, studio (in due fasi) condotto da Faith McCreary e Irene Petrick di Intel
Il MIse ha comunicato la chiusura dello sportello per i Voucher Innovation Manager. E adesso si attende l’elenco dei vincitori
Il ministro allo Sviluppo Economico conferma la sua intenzione di sostituire l’iperammortamento con un credito d’imposta. Quali le conseguenze?
Federico Barone, Responsabile Agronomico di TERRASHARP, pone l’accento su potenzialità e limiti del 5G nel comparto agricoltura 4.0
E’ disponibile la tabella comparativa con tutti i nomi, le competenze e i curricula dei candidati al ruolo di Innovatin Manager
Il click day per accedere alle agevolazioni dei Voucher Innovation Manager è posticipato alle ore 10.00 del 12 dicembre 2019
Dopo una prima serie di risposte alla domande più frequenti, soprattutto per quello che riguardava la figura dei singoli professionisti,…
Domani, sabato 23 novembre, al TEDx di Legnano, la società torna a parlare di IoT, AI, Blockchain e Industria 4.0 applicate alle risorse umane
di Chiara Ornigotti, Senior Sales Manager South Europe di Paessler
Il Mise annuncia la trasformazione di iper e super ammortamento in credito d’imposta a intensità crescente, con una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale.
Le smart company sono aziende che utilizzano le tecnologie esponenziali per reinventare il proprio modello di business e rimanere sul mercato
Uno studio del Capgemini Research Institute afferma che potrebbero accrescere l’economia globale di 1.500 miliardi di dollari entro il 2023
Il ministro Patuanelli conferma: “Abbiamo riproposto in blocco Impresa 4.0, ma stiamo cercando di valutare alcune modifiche che vadano incontro alle esigenze delle PMI
Sono 8.956 i Manager accreditati. Tutti i CV e i dati personali appaiono però in chiaro e sono accessibili a chiunque
Spesso si pensa che per costruire la fabbrica del futuro i produttori debbano acquistare apparecchiature nuove e costose, quando possono semplicemente modernizzare quelle in loro possesso
Il centro di distribuzione internazionale e l’intera supply chain in cui si inserisce sono stati digitalizzati con successo per aumentarne l’efficienza operativa ed energetica
Firmato dal Ministro Patuanelli il decreto che prevede concessioni ed erogazioni per favorire investimenti innovativi nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Nel DEF per il 2020, inviato alla commissione UE, il Governo conferma la proroga per tre anni dell’Iperammortamento e del Superammortamento
Loading the Future: l’evento creato per comprendere i benefici del rendere intelligenti e connessi componenti e processi