- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Approfondimenti
La risoluzione firmata a Bruxelles definisce il codice etico-deontologico a cui dovranno attenersi i progettisti dei robot
L’età media della macchine usate nelle industrie italiane sta aumentando. Il piano Industria 4.0 mira a svecchiarle
Federalimentare è a fianco delle aziende per incoraggiarle a cogliere appieno le opportunità offerte dal programma Industria 4.0
Grazie ad un accordo tra Politecnico di Bari e Openwork, industria e accademia operano insieme per apportare competenze qualificate nel contesto produttivo locale
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha diffuso un documento per rispondere ad alcuni dei più comuni quesiti relativi al Piano Industria 4.0
É sempre difficile discutere di argomenti, soprattutto tecnici e in rapida evoluzione, senza aver definito con estrema attenzione il perimetro in cui si opera. UNINFO spiega le ragioni del Piano di lavoro “Standards ICT per Industry 4.0”
Hi News Russia, il sito russo specializzato in nuove tecnologie, prevede che l’industria potrebbe veder scomparire metà dei posti di lavoro a causa della digitalizzazione dei processi. Ma questo non accadrà
Industria 4.0 dalle nuove misure del governo alle esperienze di open innovation nelle aziende manifatturiere
L’accesso ai contributi finanzia anche gli investimenti nelle principali tecnologie informatiche in ambito manifatturiero
Andriani vince il Premio Innovazione a SMAU Napoli per l’informatizzazione dei processi di confezionamento e stoccaggio dei prodotti
Una tavola rotonda per delineare lo scenario verso il quale le PMI trasformano la produzione nell’ottica della smart factory
Solo il 18% delle aziende prende in considerazione dati storici, attuali e previsionali nel processo di segmentazione della supply chain
Anche la produzione di alta qualità scegli sempre più il paradigma della Quarta rivoluzione industriale
Il rapporto I-Com evidenzia una grave carenza dell’Italia nell’attuazione della quarta rivoluzione industriale: mancano le competenze
Industry 4.0, IoT e Service Provider: quale è il “Go To Market” ideale e cosa serve alle aziende per cogliere questa opportunità
Le strategie di Assolombarda e le indagini sul campo per definire il percorso di trasformazione
La frase sul basso costo degli ingegneri non è piaciuta al Cni che, in un incontro con il ministro Calenda hanno avanzato una serie di proposte in ambito Industry 4.0
Secondo uno studio firmato da Avvenia, il 98% delle aziende italiane conosce le tecnologie dell’Industria 4.0 e il 69% ne ha implementato almeno una. Ma il motore è l’efficienza
Le due aziende hanno stretto una partnership sviluppare nuovi servizi e soluzioni congiunte per l’IoT e l’Industria 4.0
La rivoluzione del digitale ha creato nuovi posti di lavoro, che cresceranno nei prossimi anni. Ma la formazione scolastica ancora non contempla percorsi specifici per questi mestieri e in Europa nel 2020 si rischia di avere 200mila posti di lavoro scoperti