- Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
- Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
- Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
- Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
- Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
- Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
- Imprese innovative: nuovi incentivi
- MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
Browsing: Featured
Featured posts
La mancanza di un’assicurazione catastrofale non comporta sanzioni, ma può portare all’esclusione da benefici e incentivi
Quando si parla di eccellenza italiana, spesso si parla del settore vitivinicolo, del cibo oppure dell’industria della moda. All’estero, l’Italia…
La “semplificazione” modifica solo l’obbligo di dicitura in fattura. Intanto Transizione 5.0 ha assegnato solo 150 milioni
Dal Mimit la conferma ufficiale della disponibilità di quasi 700 milioni per Transizione 4.0. Ma i fondi potrebbe essere maggiori…
GSE e Mimit scoprono che sarebbero 930 i milioni ancora disponibili per finanziare il piano Nazionale Transizione 4.0
Con Davide Poli, area sales manager di B&R, abbiamo scoperto le più recenti novità nell’ambito dell’automazione, con un’attenzione particolare per i robot SCARA di Kodian, presentati in anteprima mondiale
Il credito d’imposta 4.0 – inizialmente iperammortamento, poi credito d’imposta – ha avuto uno sviluppo significativo in questi ultimi anni…
La Cybersecurity è un processo in continua evoluzione, perché cambiano le modalità di attacco e le norme di settore. Advantech sviluppa soluzioni a prova di futuro
Operativa dalle 14.00 di martedì 17 giugno la piattaforma GSE per inviare le nuove comunicazioni Transizione 4.0 e confermare le prenotazioni
Ci saranno fondi sufficienti a coprire tutte le istanze di credito di imposta ZES Unica, lo ha confermato Giosy Romano
L’impiego delle innovative batterie al Litio, nelle macchine per la logistica e la cantieristica, permette di accedere al massimo credito d’imposta di Transizione 5.0. Un beneficio cumulabile con i vantaggi della ZES Unica per arrivare sino all’80% dell’investimento
La fiera SPS Italia, evento dell’automazione e del digitale per l’industria, si tiene a Parma dal 13 al 15 maggio
Diffusi i nuovi allegati per le comunicazioni ex-ante, ex-post e per l’autocertificazione dei moduli fotovoltaici, necessari per ottenere il Credito d’Imposta Transizione 5.0
Cresce la possibilità di una proroga, pari ad almeno sei mesi, per la realizzazione dei progetti Transizione 5.0
Anche quest’anno KEBA partecipa a SPS ITALIA 2025, l’evento di riferimento per il settore manifatturiero italiano, che si svolgerà presso la Fiera di Parma dal 13 al 15 maggio
Al via il bando “Investimenti Sostenibili 4.0”. La misura ha l’obiettivo di supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e medie imprese nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna
Tetto di spesa, esclusione dei beni immateriali e scadenza dei termini. Ma Industria 4.0 offre ancora alcune opportunità…
Il prossimo 17 aprile, alle 15.00, un webinar di approfondimento su come accedere alle agevolazioni al 45% per i software Transizione 5.0
Tra proroghe e ridimensionamento di alcune agevolazioni, le aziende incontrano una serie di difficoltà. Alcuni aggiornamenti alla luce dei recenti chiarimenti
Il ruolo dei software di pianificazione e schedulazione della produzione e nel credito d’imposta Transizione 5.0