- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Featured
Featured posts
Il Mise ha reso noto che, ad una settimana dall’apertura dello sportello, sono già state presentate 300 domande per la Digital Transformation di micro, piccole e medie imprese
Linkem e Giovani Confagricoltura firmano un protocollo d’intesa per accelerare la transizione digitale delle imprese agricole
Cy.Pag. ha integrato SAP Customer Experience per digitalizzare il sistema di configurazione e di determinazione dei prezzi dei suoi prodotti
Contributi e finanziamenti agevolato per la Digital Transformation delle aziende italiane. I progetti ammissibili adevono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi
Le più avanzate tecnologie di localizzazione in real-time per i settori Logistica e Material Handling
Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare, le domande da giovedì 10. Le ultime precisazioni dal MIse datatate 7 dicembre
È essenziale riconoscere l’ingegneria esternalizzata come motore di crescita e di cambiamento
I dati aggiornati del Mise, confermano la crescita delle richieste legate alla Nuova Sabatini. Intanto il pagamento delle rate è sospeso sino al 31 gennaio
Secondo il viceministro Stefano Buffagni: “Transizione 4.0 è un piano shock con cui abbasseremo le tasse alle nostre imprese già dal 2021″
Donne e Industria 4.0 è un binomio vincente. Il 4 dicembre un convengo organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Milano sull’impresa femminile
Sarà del 50% il Credito d’Imposta riconosciuto alle aziende che investono in macchine e impianti conformi al Piano Industria 4.0
Se ne parla il 16 novembre nella tavola rotonda digitale promossa dal Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione con Messe Frankfurt Italia
Il mancato riferimento in fattura alla Legge 160/2019 comporta la perdita del Credito d’Imposta, ma l’Agenzia delle Entrate spiega come rimediare prima dei controlli
La “Transizione 4.0” non è più solo per l’industria che produce, ma anche per l’impresa che “crea valore aggiunto”
Filtrano le prime indiscrezioni sul nuovo Piano: stabilizzazione per 3 anni e credito al 20% per i software. Ma, torna la perizia giurata…
Appuntamento il 20 e 21 ottobre con il Forum Meccatronica. Francesca Selva ci spiega perché è importante partecipare
L’Agenzi delle Entrate ha chiarito che le fatture prive della corretta dicitura comportano la perdita del Credito d’Imposta. Ecco come mettersi in regola
Il bando punta a sostenere la Digital Transformation nel settore manifatturiero e in quello dei servizi diretti alle imprese
Il governo punta alla stabilizzazione pluriennale e al potenziamento degli incentivi Transizione 4.0, che sono ritenuti strategici. Patuanelli promette anche incrementi e l’estensione della platea dei beneficiari.
Le aziende che hanno investito sulla propria trasformazione digitale, in ottica Industria 4.0, e innovato con successo sono riuscite a creare valore in molte aree critiche delle loro operation