- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Featured
Featured posts
Nella versione integrale del DL Rilancio non si parla di Industria 4.0 e nemmeno del previsto green new deal
In attesa del Decreto, il ministro Patuanelli assicura che il credito d’imposta di Impresa 4.0 sarà prorogato per altri tre anni
Deluso, per ora, chi si aspettava ulteriori incentivi per la digitalizzazione dei processi produttivi in ottica Industria 4.0. Il DEF ribadisce solo quanto già scritto nella Finanziaria di dicembre, con un’apertura al Green
A disposizione oltre un miliardo di euro per le aziende lombarde che scelgono di investire in tecnologie Industria 4.0. Con un’attenzione particolare per il contrasto alle conseguenze del Covid-19
Il packaging, sempre più smart, non può prescindere da computer industriali che abilitano funzioni di Edge Computing, analisi dati e reportistica in real time
Sospesi sino al 30 settembre le rate o i canoni di leasing in scadenza prima del 30 settembre per le aziende beneficiare della Nuova Sabatini
Alcuni fallimenti hanno indotto a supporre che la digitalizzazione dei processi produttivi sia appannaggio delle sole grandi aziende. Si tratta, invece, di una grande opportunità per le Pmi italiane
La piattaforma PoC aiuta ad eliminare la fase di startup dei progetti di trasformazione digitale
Il Mise ha pubblicato i nomi di tutte le aziende, non ammesse alla prima tornata, che potranno usufruire dei Voucher Innovation Manager
ITG 10 marzo 2020 Fabrizio Scovenna – Anie Giuseppe Lettere – Beckhoff Carlo Vaiti – HPE Francesca Tagliani – Rockwell…
Secondo indiscrezioni di stampa, sarebbero oltre 40mila le aziende che hanno usufruito del superammortamento senza averne diritto. Come rimediare?
Il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 10% delle spese agevolabili nel limite massimo di 1,5 milioni di euro in caso di attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0. Uno sportello gratuito per aiutare le aziende
Credito d’imposta facilitato e sino al 50% per le aziende che investono in formazione sulle nuove tecnologie Industria 4.0. BitMAT ha creato uno sportello gratuito per supportare le aziende
Il Mise ha ha creato un sito per illustrare le novità di Industria 4.0, con un focus sul Credito d’Imposta, per ricerca, innovazione e formazione 4.0
ITG 10 febbraio 2020 Paolo Capodanno – Elettronica Group Stefano Venturi – HPE Francesca Selva – Messe Frankfurt Filippo Rosa…
Secondo Mona e Caproni, nel 1903, furono tra le prime aziende al mondo a sviluppare sistemi di propulsione per…
Il 18 febbraio, a Milano, focus sulla creazione di servizi digitali per le macchine e presentazione del caso applicativo EcoStruxure con il cliente Minipack – Torre
Esaote è un’eccellenza italiana nella diagnostica per immagini
Una macchina fornita a noleggio può godere dell’Iperammortamento, ma solo a specifiche condizioni. Il parere dell’Agenzia delle Entrate