- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Featured
Featured posts
Il Premier ha ribadito il valore della digitalizzazione, ma senza assumere impegni per il rinnovo del Piano Industria 4.0. Riportiamo integralmente i passaggi dell’intervento alla Camera
Un ricco calendario di approfondimenti il prossimo 24 settembre dalle 16.30 presso il Centro Congressi Fico Eataly World di Bologna
Molti dei 29 punti del Piano di Governo sono dedicati al mondo industriale e all’innovazione, abbiamo selezionato i passaggi più significativi
A Stefano Patuanelli e Paola Pisano vanno i ministeri dello Sviluppo Economico e delll’Innovazione. Vediamo il loro Curriculum
La Corte dei conti europea esamina il sostegno dell’UE all’industria 4.0 e all’innovazione digitale in Europa
Un rapido test permette di valutare la propria conoscenza dei vantaggi offerti dalle novità del Piano Industria 4.0 nell’ambito della depurazione
La versione 6.7 di KEPserverEX, software di connettività per applicazioni IIoT, è stata aggiornata con una serie di utili funzionalità. Tra le principali novità: alcune specifiche funzioni dedicate agli utensili Atlas Copco, nuove API di configurazione da remoto e ulteriori strumenti a supporto della sicurezza
Il depuratore di Modena è stato dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere ulteriormente i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita
Dalla Regione Lombardia uno stanziamento a fondo perduto per le aziende che vogliono ottimizzare e innovare i propri processi produttivi
Lonza utilizzerà il software MES PharmaSuite e FactoryTalk InnovationSuite per accelerare la produzione di capsule all’avanguardia senza alcun supporto cartaceo
Dal 27 settembre al 25 ottobre sarà possibile presentare domanda d’iscrizione
Grazie al nuovo MapleSim Connector di B&R, le funzioni della macchina sono anche facili da programmare e rilasciare
In occasione dello Smart Vision Forum di Bologna, abbiamo intervistato i protagonisti dell’evento dedicato alla visione artificiale
Rittal propone soluzioni sempre più attente all’evoluzione tecnologica e alla necessità di elaborare enormi moli di dati in prossimità delle linee produttive
A SPS, Beckhoff ha presentato la prima applicazione di EtherCAT G, l’estensione del famoso bus di campo EtherCAT, con la capacità di trasmettere dati sino a 10 gb/s
La nota potenza delle Cpu Delta, arricchita dall’ambiente di sviluppo Codesys, offre innovative soluzioni di Motion Control, particolarmente apprezzate nelle applicazioni robotiche
IT e OT stanno progressivamente convergendo. Claudio Ambra ci ha raccontato come EXOR International, in 50 anni di storia, abbia…
Con Rockwell Automation, il modello di Connected Enterprise è sempre più concreto, anche grazie alla partnership con PTC e ad una serie di accordi e acquisizioni
Ferdinando Bizzarri di Pilz ci ricorda l’importanza di rendere la safety trasversale a un’azienda. Poiché tutti devono essere consapevoli dei potenziali rischi e operare in base alle proprie competenze
Control Techniques presenta le nuove famiglie di servo e azionamenti, studiati per coniugare affidabilità e facilità di installazione