- L’eccellenza italiana è sempre più tech
- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
Browsing: Featured
Featured posts
Un’intervista doppia per scoprire il nuovo VX25 di Rittal, un rack sviluppato per comunicare in modo intelligente con gli utilizzatori, rispondendo alle esigenze dei più svariati settori dell’automazione
Per il nuovo magazzino minuterie automatico dell’USZ, Ansonix ha scelto Interroll e le tecnologie logistiche della Kaufmann Systems
Alla luce dei deludenti risultati presentati dal Ministero dello Sviluppo Economico e ribaditi dall’Osservatorio ExpoTraining, diventa urgente un intervento su misura delle PMI italiane
Le tecnologie Schneider Electric scelte per trasformare processi produttivi, data center e gestione dell’energia
E’ ufficiale il testo del Decreto che fissa i limiti e i contenuti della formazione che può godere della detrazione fiscale del 40%
L’Elettrotecnica cresce del +2,7% e l’Elettronica del+7,8%. Per continuare a migliorare serve una maggiore interazione con lo Stato e una nuova strategia legata allo sviluppo delle competenze
Duplomatic Motion Solutions è il nuovo marchio di un brand storico che, accanto all’oleodinamica, offre oggi soluzioni di Motion Control elettriche ed elettromeccaniche su tutti i bus di campo
Fabrizio Scovenna ci illustra come l’offerta di Rockwell Automation sia basata su una suite di prodotti modulari, che possono essere integrati progressivamente per supportare l’evoluzione delle aziende
Alle ore 10, nella sede Autoware di Gallarate (VA), un incontro per capire se la digitalizzazione è diversa dal MES
La misura prevede l’agevolazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi a Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita
Nidec – Control Techniques ha presentato i nuovi servozionamenti Digitax HD, particolarmente compatti, ma con prestazioni elevate e capaci di smaltire agevolmente il calore. Ma altre novità sono in arrivo
Nell’ultima puntata dell’iTG approfondiamo il tema dello scambio dati tra i livelli direzionali e il campo
Al via la prima edizione del Make in Italy Festival, dall’8 al 10 giugno a Thiene
Due ruote dentate perfettamente sincronizzate alla velocità di 3.000 giri al minuto. Per apprezzarle, visivamente abbiamo dovuto utilizzare le funzionalità di slow motion presso lo stand di Delta a Sps
Scrivere, analizzare, leggere e interpretare quanto impresso su superfici non lineari, metalliche o danneggiate. Datalogic rende oggi possibili tutte queste funzionalità, con un’offerta che abbiamo visto all’opera nel corso di SPS 2018
“One click to Industry 4.0” è questo lo slogan che ha caratterizzato la presenza di Advantech a SPS. Il Solutions Provider ha infatti proposto, in uno stand ricco di novità, una serie di efficaci soluzioni per facilitare l’accesso alle tecnologie di Industria 4.0. Un percorso che Advantech agevola anche con il supporto di una rete di partner qualificati e specializzati in diversi settori
Chi è ancora convito che garantire la sicurezza rappresenti un onere di difficile realizzazione, ha dovuto ricredersi di fronte all’applicazione proposta da Schmersal a SPS.
Il Mise ribadisce i concetti già espressi nelle precedenti circolari, ma amplia i concetti di integrazione automatizzata e, soprattutto, apre agli standard de facto e ai market-driven standard
Una nuova circolare del MISE chiarisce che anche gli impianti di depurazione a servizio dell’industria possono accedere ai benefici del Piano Industria 4.0
La digitalizzazione è oggi un imperativo per tutte le aziende, ma i manager faticano spesso a capirne il significato e i vantaggi. Francesca Tagliani di Rockwell Automation ci presenta Digital Academy, l'iniziativa gratuita per aumentare le competenze digitali dei manager. Ma accanto alla competenze dei manager è altrettanto importante garantire la la protezione di impianti