- Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
- L’eccellenza italiana è sempre più tech
- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
Browsing: Featured
Featured posts
FactoryTalk Analytics for Machines cloud per gli OEM di Rockwell Automation fornisce dati macchina organizzati in dashboard intuitivi
Accademia “ITS Smart Manufacturing Project”: formazione di figure professionali ad alta occupazione
Grazie alla partnership tra Schneider Electric e Fondazione ITS Lombardia Meccatronica, il primo percorso formativo nazionale sull’Industria 4.0
La catena del valore 4.0 ridefinisce la catena del valore e il time-to-market dei prodotti
Nell’edizione di marzo, l’iTG incontra i protagonisti dell’industria smart, per capire come stanno evolvendo il packaging e il manifatturiero
La tappa sul Food processing 4.0 ha riscosso grande partecipazione di pubblico. Ora tocca a Pharma e Carta&Arti grafiche
Digital Magics illustra il progetto che permetterà a tanti studenti italiani di confrontarsi con la nuova imprenditoria digitale
L’azienda estende alla formazione e al software la propria guida pratica, creata per aiutare le aziende ad orientarsi nel Panorama Normativo e a sfruttare al meglio le opportunità per la trasformazione digitale
Un’intensa giornata, organizzata da Omron, per capire l’impatto di Industria 4.0 sulle aziende alimentari
Il convegno si terrà ad Ancona il 7 marzo 2018
Il 28 febbraio, presso il Palazzo della Gran Guardia, un appuntamento gratuito per un confronto tra le aziende del territorio
Presentata all’Agritechnica DAVIS, una rivoluzionaria tecnologia di guida autonoma
In questa puntata dell’ITG, Anselmo Strada di Esa Automation ci spiega quali sono le conseguenze di un attacco hacker per un’azienda manifattuerira. Sempre di sicurezza parla anche Andrea Muzzi di F-Secure, azienda che ha sviluppato una tecnologia di protezione specifica per i sistemi Scada. Non manca un intervento sul tema della quarta rivoluzione industriale, anche
Il ministro Calenda ha presentato i risultati del Piano Industria 4.0, spiegando che ora occorre investire in ricerca, innovazione e formazione
Confindustria sintetizza in dieci punti le responsabilità sociali degli imprenditori che digitalizzano la propria azienda
L’accordo europeo fornirà opportunità di business per progetti di produzione intelligente Industry 4.0 edge-to-enterprise
Le domande per ottenere i finanziamenti legati ai Competence Center possono essere presentate dal 1° febbraio
La video-comunicazione in fabbrica riveste un’importanza crescente, da qui la scelta di opportune soluzioni multimediali per la comunicazione visiva
Security Words – Marco Zanovello di Yarix – Var Group spiega che un SOC 4.0 è stato studiato per combinare competenze e tecnologia a difesa dei dispositivi del mondo industriale
Roberto Motta ci spiega, in un minuto, il significato di CyberSecurity
In questa edizione dell’ITG diamo ampio spazio ai consigli degli esperti su come digitalizzare in modo efficace un'azienda manifatturierra. Oltre…