- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Featured
Featured posts
Il ministro Urso ha promesso che, la prossima settimana, sarà emanato il Decreto Direttoriale per determinare la ripresa delle compensazioni tramite F24 per i Crediti 4.0
La Camera ha approvato la conversione in Legge del DL 19/2024. A breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
A poche ore dalla scadenza del 16 aprile, mancano i modelli per la nuova comunicazione obbligatoria: è impossibile compensare i Crediti 4.0
La Rete professioni tecniche annuncia “una dura battaglia per impugnare tutti i bandi del Pnrr sul tema di transizione 5.0 e certificazioni”
Transizione 5.0 propone il Credito d’Imposta anche per i gestionali. Il 18 aprile, un webinar spiega come accedere agli incentivi
SPS Italia On Tour si chiude con l’appuntamento di Torino. Il terzo e ultimo degli incontri itineranti della fiera di riferimento dell’automazione e del digitale per l’industria, è il 17 aprile
Pubblicato in Gazzetta il decreto che istituisce la creazione delle ZLS – Zone Logistiche Semplificate, con importanti novità per le aree non territorialmente adiacenti all’Area portuale
Si avvicina la quinta edizione dello Smart Manufacturing Summit, il primo evento pensato e disegnato per far incontrare e dialogare i principali attori della trasformazione del settore manifatturiero del nostro Paese
La risoluzione 19/E dell’Agenzia delle Entrate conferma la sospensione di tutti i codici tributo legati ai Crediti d’Imposta Industria 4.0 2023 e 2024
La comunicazione preventiva diventa obbligatoria anche per i crediti Transizione 4.0 maturati nel 2023 e non ancora compensati
Comincia da Bologna il viaggio di IBM: l’AI generativa scende in campo con esempi pratici per aumentare produttività e competitività delle PMI
Ferma presa di posizione del CNI: gli ingegneri non possono essere esclusi dalla certificazione dei requisiti di Transizione 5.0
Pubblicato in Gazzetta il DL 19/2024, che sancisce la nascita di Transizione 5.0. Ecco le risposte ai principali quesiti
Altri 466,4 milioni di euro per “Progetti pilota”, “Voucher per consulenza in innovazione” e “Investimenti sostenibili 4.0”
Il testo integrale del Decreto che istituisce ufficialmente Transizione 5.0 indica una serie di novità. Le abbiamo analizzate
Il nuovo Piano Transizione 5.0 premia i risparmi energetici del 3% per l’intera unità produttiva o del 5% per il singolo processo, Nella notte i dettagli scompaiono dal sito del Mimit
Il sottosegretario Bitonci risponde alle interrogazioni a risposta immediata sull’attuazione del Piano Transizione 5.0: ma mancano ancora le certezze e sorgono dubbi sulla copertura finanziaria
Il ministro Urso rinvia di “poche settimane” il Decreto Transizione 5.0 e adesso le aziende cominciano a preoccuparsi…
E’ attivo l’Albo dei certificatori dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione e design, ecco i requisiti e le modalità di iscrizione
Il bando sostiene gli investimenti finalizzati alla costituzione di nuove imprese (microimprese e piccole imprese) e allo sviluppo di imprese esistenti in ambito extra-agricolo