• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit
    • Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale
    • Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    • Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio
    • Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ
    • La produzione del futuro è flessibile per Omron
    • Giclée e Transizione 4.0, un connubio possibile?
    • I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Agenda»Manifattura digitale al Forum Meccatronica di Ancona
    Agenda

    Manifattura digitale al Forum Meccatronica di Ancona

    Di Redazione BitMAT16/06/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si parlerà di “Tecnologie abilitanti per la digitalizzazione 4.0 dell’industria” alla quarta edizione del Forum Meccatronica di Ancora, il prossimo 26 settembre

    Forum Meccatronica 2018

    Il prossimo 26 settembre, presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, andrà in scena la quarta edizione di Forum Meccatronica.

    L’appuntamento con la mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, sarà l’occasione per conoscere i più recenti sviluppi tecnologici in ambito motion control, robotica, software industriale, impiantistica delle più importanti aziende fornitrici di prodotti e soluzioni per l’automazione industriale, attente a focalizzare l’attenzione sulla progettazione meccatronica e su tutte quelle soluzioni che concorrono alla digitalizzazione 4.0 dell’industria.

    Come nelle passate edizioni, il Forum torna a configurarsi come un momento di confronto tra gli attori della filiera dell’automazione industriale: i fornitori di soluzioni e prodotti torneranno, infatti, a incontrare i costruttori di macchine, gli integratori di sistemi e gli utilizzatori finali per discutere delle più innovative soluzioni tecnologiche presenti sul mercato.

    Le sessioni convegnistiche vdranno l’alternarsi di interventi dei fornitori di tecnologie sotto la moderazione di OEM ed End User, che con testimonianze dirette della loro esperienza verso le tematiche affrontante contribuiranno a sviluppare il dibattito con il pubblico. Nell’area espositiva sarà, infine, possibile approfondire in modo dedicato con i professionisti del settore gli aspetti tecnologici trattati nelle conferenze.

    All’edizione 2017 di Forum Meccatronica hanno già aderito ABB, B&R AUTOMAZIONE INDUSTRIALE, BALLUFF AUTOMATION, BECKHOFF AUTOMATION, BONFIGLIOLI, BOSCH REXROTH, DATALOGIC, EPLAN SOFTWARE & SERVICE, ESA AUTOMATION, FESTO, HARTING, HEIDENHAIN ITALIANA, LAPP ITALIA, LENZE ITALIA, MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE, NIDEC INDUSTRIAL AUTOMATION ITALY, OMRON ELECTRONICS, PANASONIC ELECTRIC WORKS ITALIA, PEPPERL + FUCHS, PHOENIX CONTACT, PHOENIX MECANO, RITTAL, ROCKWELL AUTOMATION, SCHNEIDER ELECTRIC, SCHUNK, SDPROGET INDUSTRIAL SOFTWARE, SEW-EURODRIVE, SICK, SIEMENS, TEAM3D, WEIDMÜLLER, WITTENSTEIN.

    In occasione del Forum sarà, inoltre, presentato l’aggiornamento dello studio “Mappatura delle competenze meccatroniche in Italia” realizzato da Giambattista Gruosso del Politecnico di Milano: una ricerca realizzata annualmente dal 2015 nell’area geografica in cui il Forum Meccatronica si svolge con l’obiettivo di investigare la capacità di innovazione del comparto dell’industria meccatronica e dell’automazione in Italia.

    La partecipazione è gratuita.
    È possibile seguire gli aggiornamenti e registrarsi online cliccando QUI.

     

    ANIE Automazione automazione Forum Meccatronica Gruppo Meccatronica Industria Meccatronica Industry 4.0 Manifattura 4.0 Messe Frankfurt Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio

    01/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?

    24/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare