• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani
    • Produzione più intelligente grazie all’edge computing
    • Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?
    • Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali
    • Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023
    • Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna
    • CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0
    • AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Prodotti»SPS IPC Drives Italia: obiettivo centrato per Masautomazione
    Prodotti

    SPS IPC Drives Italia: obiettivo centrato per Masautomazione

    Di Redazione BitMAT11/06/2019Updated:10/06/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Fiere di Parma l’azienda di automazione industriale, controllo di processo e sicurezza ha presentato il meglio della sua offerta

    Da sempre orientata a proporre sul mercato prodotti target di sicurezza e automazione macchina per facilitare l’implementazione di Industria 4.0 presso i costruttori di macchine e di impianti e gli utilizzatori finali, all’edizione 2019 di SPS IPC Drives Italia a Parma Masautomazione ha presentato le novità a disposizione del mercato.

    Nello specifico, l’azienda certificata e attiva nell’ambito dell’automazione industriale, controllo di processo e sicurezza, ha presentato la sua gamma completa di sistemi di sicurezza uomo-macchina. Parliamo di interruttori interbloccati Fortress (in foto), tappeti, pedane, bordi e bumper SSZ, PLC di sicurezza Dina, Pulsantiere di jog e Moduli Wireless Safety SSP, nonché degli interruttori non a contatto Mechan.

    Focus su Industria 4.0
    A Fiere di Parma ha suscitato particolare interesse il lancio del sistema di sicurezza Simplifier della rappresentata tedesca SSP. Si tratta del primo e più innovativo sistema wireless che permette la trasmissione di segnali di Sicurezza fino a 100 mt di distanza mantenendo il livello SIL 3 /PLe. Simplifier posizionato a bordo macchina, accentra fino a 18 canali I/O da attuatori di sicurezza o di automazione e li ritrasmette fino a 100 metri di distanza (in campo libero) fino a un Simplifier ricevente che a sua volta dispone di 18 I/O e 4 uscite a relè di sicurezza. Ciò permette di ridurre notevolmente i tempi e i costi di cablaggio.

    I visitatori hanno inoltre potuto conoscere in anteprima assoluta Frank, il sistema di sicurezza controllo accessi RFID dell’azienda inglese Fortress. Un prodotto molto innovativo che permette l’accesso a zone pericolose sorvegliate da dispositivi Fortress, tramite badge aziendale. Con questa procedura si permette l’accesso a zone pericolose solo a personale autorizzato, con vari livelli di operatività e mappando la stessa incontrando in pieno le esigenze di sicurezza e tracciabilità che Industria 4.0 richiede.

    Particolarmente indicate negli ambienti gravosi, con impianti molto estesi o per aumentare la sicurezza e tracciabilità come nei settori Acciaierie, Magazzini Automatici, Pallettizzatori e varie linee di produzione.

    Infine l’azienda tedesca Dina ha presentato le nuove funzioni per i PLC di sicurezza Safeline Vario, come il controllo di 8 assi/motori/encoder in un unico PLC SAFE o la possibilità di monitorare 8 Input da segnali analogici (volt o corrente) per segnali di temperatura, pressione, celle di carico o spostamento, Inoltre grande interesse hanno suscitato i moduli Sensorless, per controllo velocità direttamente dalle fasi del motore senza usare encoder o proximity. Molto pratici ed economici, permettono di raggiungere SIL3/ Pl e di risparmiare per lunghi cablaggi dal campo al quadro elettrico.

     

     

     

     

     

    Masautomazione SPS IPC Drives Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use

    09/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani

    29/03/2023

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL

    23/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani

    29/03/2023

    Produzione più intelligente grazie all’edge computing

    28/03/2023

    Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare