• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Dall’ideazione alla realizzazione: il Digital Twin nella produzione

    Dall’ideazione alla realizzazione: il Digital Twin nella produzione

    By Redazione BitMAT18/09/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’industria manifatturiera, “Digital Twin” non è più solo un termine alla moda. In questo webinar, verrà illustrato l’impiego del Digital Twin nella produzione, attraverso l’esempio pratico di un macchinario

    Il Digital Twin nell’industria manifatturiera rientra tra le tecnologie per l’Industria 4.0 e permette l’interconnessione intelligente delle macchine nel reparto produzione, affinché possano orchestrare ed eseguire l’intera produzione in modo efficiente. L’incremento della connettività e della potenza di calcolo, gli strumenti avanzati di simulazione multifisica, l’IoT e i nuovi livelli di automazione consentono di realizzare Digital Twin olistici nella produzione. Tuttavia, le aziende sono ancora in difficoltà a causa della natura intricata dei sistemi complessi, della mancanza di un framework coerente e l’assenza di un livello di integrazione preciso fra i domini fisico e digitale, lo scambio di dati e, in una certa misura, il grado di maturità delle tecnologie.

    In questo webinar, gli esperti di Siemens Factory Automation illustreranno il loro approccio olistico alla realizzazione di un Digital Twin nella produzione. Dall’ingegneria dei sistemi per il dimensionamento dei componenti alla realtà aumentata per la manutenzione dei macchinari, saranno trattati tutti gli aspetti della rivoluzione digitale attualmente in atto, con un esempio pratico tratto dal Technology Application Center (TAC) di Piacenza.

    Il webinar prende in esame:

    Una procedura dettagliata per adottare la trasformazione digitale nelle industrie discrete e di processo

    Un esempio pratico di Digital Twin più completo, che consente di monitorare le prestazioni dei macchinari in tempo reale utilizzando la realtà aumentata

    In che modo la simulazione, i test e l’IoT consentono di unire mondo fisico e virtuale, hardware e software, progettazione e produzione, per generare nuovi insight e opportunità uniche

    L’esecuzione di una modellazione elettromagnetica a bassa e alta frequenza e la valutazione dei problemi EMC/EMI nell’era dell’Industria 4.0

    Il raggiungimento di obiettivi più ambiziosi in termini di prestazioni, affidabilità, sicurezza ed efficienza

     

    Per accedere gratuitamente al webinar, clicca qui

    digital twin Industria 4.0 Webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.