• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali
    • Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023
    • Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna
    • CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0
    • AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use
    • Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL
    • “Le ZES sono un volano”
    • Oggi in CdM la riforma degli incentivi alle aziende
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Featured»Ubiquicom presenta la nuova soluzione SYMPHO
    Featured

    Ubiquicom presenta la nuova soluzione SYMPHO

    Di Redazione BitMAT24/03/2022Updated:27/03/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SYMPHO è il nuovo sistema di efficientamento dei processi logistici e di magazzino pensato da Ubiquicom per i system integrator specializzati in supply chain e logistica 4.0.

    Ubiquicom

    Ubiquicom, azienda italiana specializzata in soluzioni RTLS – Real-Time Locating System per il tracking e la localizzazione in tempo reale, presenta SYMPHO, l’innovativo sistema di efficientamento dei processi logistici e di magazzino, pensato per gli integratori di sistemi.

    SYMPHO è un sistema hardware e software, che combina tecnologie IoT RTLS con algoritmi di intelligenza artificiale (AI) per gestire in modo più intelligente e innovativo le missioni dei carrelli, oggi ancora organizzate con logiche tradizionali. Il suo utilizzo consente risparmi in doppia cifra percentuale sui costi di missione, un’ottimizzazione delle risorse e dei carrelli, una riduzione dei tempi di missione, e migliora le sequenze di missioni grazie al machine learning.

    Il nuovo sistema introdotto da Ubiquicom nasce dall’esperienza e dagli use case di SYNCHRO, soluzione “disruptive” nel mercato indirizzata alle logistiche intensive a pallet singolo, con operatività su più turni di lavoro e grande numero di carrelli elevatori.

    Gli stessi vantaggi di SYNCHRO, che si integra ai WMS (Warehouse Management System) sul mercato, consente cost saving e abilita flussi più lean, sono validi ora anche per PMI industriali con logistiche evolute e organizzazioni logistiche di medie dimensioni che utilizzano non necessariamente un gran numero di carrelli per le movimentazioni di magazzino.

    L’orchestratore delle movimentazioni di magazzino

    La soluzione SYMPHO di Ubiquicom, funziona come booster del WMS: orchestra gli assegnamenti delle missioni alle risorse ottimizzando le performance e consente un aumento dei livelli di servizio, una riduzione del parco risorse necessarie e una diminuzione dei problemi di qualità. Conosce in tempo reale le posizioni dei carrelli, indirizzando il carrello giusto, nel posto giusto, al momento giusto. Si basa sulla posizione dei carrelli e, rilevando la situazione in tempo reale, come negli scacchi riesce a prevedere le mosse e a scegliere quella migliore in quel momento per tutti i carrelli. Previene, inoltre, i rischi di scontro tra carrelli, con un impatto positivo sulla safety.

    Ubiquicom

    La piattaforma è basata su architetture e protocolli standard riconosciuti ed è progettata per integrarsi con la maggior parte dei WMS in commercio, senza impatti sull’operatività e, se richiesto, senza modificare in alcun modo i processi già implementati dal personale che opera nel magazzino. Dal punto di vista funzionale svolge il ruolo di un software WES (Warehouse Execution System).

    Un’opportunità di business per i system integrator

    “SYMPHO si colloca in un offering di soluzioni che proponiamo ai nostri partner nell’ambito del Performance Partner Program”, spiega Giorgio Fiammenghi, Chief Marketing Officer di Ubiquicom. “Questa soluzione è un’opportunità di business per i system integrator di medie grandi dimensioni, specializzati in sistemi di supply chain e logistica 4.0, che implementano soluzioni WMS presso i loro clienti e li affiancano nei processi di digital transformation nell’ambito di processi lean. Il sistema consente anche di fare una simulazione del saving potenziale, utilizzando i dati storici delle missioni dell’azienda interessata, fornendo quindi una chiara visione dei risparmi che si possono ottenere.”

    Disponibile su Microsoft Azure Marketplace

    Ubiquicom

    Dalla metà di marzo 2022, Ubiquicom è diventata Microsoft Partner. Nella sua versione software-as-a-service (SaaS), SYMPHO è disponibile su Microsoft Azure Marketplace. Il system integrator può acquistare la soluzione completa (hardware e software) direttamente da Ubiquicom, oppure acquistare il software e le licenze dal Marketplace e l’hardware da Ubiquicom.

    Il system integrator riceverà il supporto e l’affiancamento dei tecnici di Ubiquicom dalla fase di design dell’infrastruttura (definizione del numero di antenne, di Tag, ecc.), alla fase di training, fino all’integrazione e al post-vendita.

    La chiave per l’Industria 4.0

    SYMPHO rientra tra gli investimenti del Piano Transizione 4.0, relativo a beni strumentali per Industria 4.0. È un sistema su cui l’azienda punta anche per lo sviluppo internazionale tramite canale.

    carrelli logistica di magazzino SYMPHO SYNCHRO Ubiquicom
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL

    23/02/2023

    “Le ZES sono un volano”

    23/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare