• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani
    • Produzione più intelligente grazie all’edge computing
    • Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?
    • Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali
    • Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023
    • Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna
    • CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0
    • AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»“Le ZES sono un volano”
    Approfondimenti

    “Le ZES sono un volano”

    Di Massimiliano Cassinelli23/02/2023Updated:24/02/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Le ZES rappresentano un volano potenziale di sviluppo per il Mezzogiorno, ma anche uno strumento che incentiva la collaborazione pubblico-privata”

    Si è tenuto oggi nella sede di Confindustria l’incontro tra Vito Grassi, Vice Presidente di Confindustria e Presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali e per le Politiche di Coesione Territoriale di Confindustria, Pasquale Lorusso, Vice Presidente di Confindustria per l’Economia del Mare, e Giuseppe Romano, Commissario Straordinario di Governo delle ZES Campania e Calabria, sul tema delle Zone Economiche Speciali (ZES). Nel corso dell’incontro c’è stata totale convergenza nel confermare che le ZES rappresentano uno strumento imprescindibile per coniugare sviluppo produttivo e logistico del Sud e imprimere impulso agli investimenti pubblici e privati, trasformando il Mezzogiorno in una piattaforma logistica europea al centro del Mediterraneo. Proprio per questi motivi e visti i risultati positivi, Confindustria auspica che si renda permanente la collaborazione con le Istituzioni volta a condividere esperienze e valutazioni sulle opportunità e le criticità legate al funzionamento delle ZES. Chiediamo quindi al Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, la massima attenzione ad uno strumento così importante per lo sviluppo del Meridione, dando seguito al dialogo già avviato.

    “Le ZES sono un volano”

    “Le ZES rappresentano un volano potenziale di sviluppo per il Mezzogiorno, ma anche uno strumento che incentiva la collaborazione pubblico-privata. E’ stato proprio il lavoro congiunto tra Istituzioni, Sistema Confindustria e Commissari Straordinari ZES a favorire il consolidamento del quadro normativo, che rende ormai le ZES finalmente operative e in grado di sostenere l’insediamento e lo sviluppo delle imprese al Sud. Per questi motivi, l’auspicio di Confindustria è di intensificare il confronto con il Ministro Fitto e proseguire nel ruolo di affiancamento e consolidamento del ruolo delle ZES, supportarle nel fare rete tra loro e con gli stakeholder e, in ultima analisi, contribuire in maniera attiva e produttiva alla crescita del Mezzogiorno e alla riduzione dei divari territoriali” – ha detto il Vice Presidente Vito Grassi.
     
    “Le Zes rappresentano uno strumento privilegiato per sviluppare e potenziare l’Economia del Mare, in particolare nel Mezzogiorno che, con oltre il 45% del totale delle imprese e un terzo del totale degli addetti, ha un ruolo strategico per la crescita dell’intero Paese. Per ogni euro investito nell’Economia del Mare, infatti, si arriva mediamente ad attivarne quasi il doppio, quindi è fondamentale proseguire sulla strada già intrapresa per valorizzare al massimo questo strumento” – ha affermato il Vice Presidente Pasquale Lorusso.
     
    Per il Commissario Straordinario di Governo delle ZES Campania e Calabria, Giuseppe Romano, “la sinergia con Confindustria è fondamentale nel percorso di attrazione di investimenti che passa anche attraverso l’attenta opera di informazione che congiuntamente poniamo in essere. Le autorizzazioni uniche già rilasciate nelle diverse ZES sono il segno evidente dell’attrattività determinata dalla semplificazione burocratica oltreché dalle agevolazioni fiscali”.

    Per maggiori dettagli sugli incentivi relativi alle zone ZES ed al Bonus Sud è possibile rivolgersi a studio.lavecchia@gmail.com

    Bonus Sud Confindustria Giuseppe Romano Zes
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani

    29/03/2023

    Produzione più intelligente grazie all’edge computing

    28/03/2023

    Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?

    28/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani

    29/03/2023

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL

    23/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani

    29/03/2023

    Produzione più intelligente grazie all’edge computing

    28/03/2023

    Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare