• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»zenon: scopri le novità della piattaforma di COPA-DATA a SPS Italia

    zenon: scopri le novità della piattaforma di COPA-DATA a SPS Italia

    By Redazione BitMAT28/04/2023Updated:29/04/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anche quest’anno COPA-DATA presenzierà alla fiera di Parma dal 23 al 25 maggio (PAD. 5-STAND H055) per far conoscere da vicino le funzionalità di zenon.

    zenon

    COPA-DATA rinnova l’appuntamento con SPS Italia, la fiera dell’industria e dell’automazione in programma presso la Fiera di Parma, dal 23 al 25 maggio 2023. L’obiettivo è sempre lo stesso: presentare ai visitatori del suo stand (PAD. 5-STAND H055), i punti di forza di zenon, la piattaforma software per l’automazione industriale che da oltre 35 anni aiuta end user, machine builder e system integrator di tutto il mondo nell’automazione dei processi industriali e del settore energetico.

    zenon: un’unica piattaforma software tante soluzioni

    I visitatori di SPS Italia 2023, potranno scoprire allo stand di COPA-DATA come, con un’unica piattaforma software, sia possibile trovare la soluzione perfetta alle sfide contemporanee che la maggior parte delle aziende di processo sta affrontando, come per esempio l’integrazione tra IT e OT, strategie di digitalizzazione di procedure e processi, connettività e comunicazione per progetti di IIoT, raccolta archiviazione e analisi dei dati per ottimizzare il consumo di energia e risorse e ovviamente funzionalità create ad hoc per i settori Food & Beverage, Farmaceutico, Energy & Infrastructure e Automotive. Grazie agli oltre 300 driver di comunicazione, zenon si collega praticamente a qualsiasi dispositivo o macchinario presente nell’impianto rendendo l’utente finale indipendente dall’hardware, raccoglie i dati li archivia e permette di visualizzarli con applicazioni user friendly anche in HTML5, su diversi dispositivi, nonché di creare report per l’individuazione dei potenziali di miglioramento e prendere decisioni volte all’ottimizzazione continua dei processi, il tutto ovviamente con la massima scalabilità.

    Facile progettazione: configurare anziché programmare

    L’obiettivo ad SPS è anche quello di far capire a chi le applicazioni le deve creare che con zenon è molto semplice farlo. Per descrivere al meglio come sia possibile, COPA-DATA dice che gli utenti dovranno solamente configurare e non programmare, non è necessario avere competenze di scrittura di codice per creare applicazioni con zenon, questo aiuta ad evitare errori e permette una facile manutenzione nel tempo dei progetti. Grafiche runtime, navigazione e logica vengono create con pochi clic del mouse, in pratica con zenon si ha una soluzione universale dal livello del sensore ai sistemi ERP, un ambiente di sviluppo potente, intuitivo, dove la parola d’ordine è compatibilità, ogni nuova versione della piattaforma sarà sempre compatibile con quelle precedenti, ciò permette all’utente di creare nuovi progetti utilizzando l’editor dell’ultima versione, sfruttandone quindi tutte le migliorie e distribuire il nuovo progetto anche su runtime di versioni precedenti.

    In SPS verranno mostrati anche gli APPLICATION SET, ossia pacchetti software con all’interno, tutte le funzionalità e i template pronti all’uso per creare in pochissimo tempo applicazioni HMI per il settore Energy e Farmaceutico.

    PLUG&PRODUCE con la MTP Suite di zenon

    Lo standard MTP (Module Type Package) introduce per le aziende di processo, ma non solo, nuove possibilità per l’attivazione di una produzione caratterizzata dalla possibilità di modificare in maniera semplice e veloce la configurazione degli impianti. COPA-DATA ha assunto un ruolo pionieristico in questo senso e propone ai suoi utenti la zenon MTP Suite che permette di collegare digitalmente i diversi componenti e moduli e di orchestrarli facilmente per modificare la configurazione degli impianti di produzione in base a quelle che sono le esigenze produttive effettive di quel momento.

    Ogni anno una nuova versione

    Durante la SPS i visitatori potranno avere una panoramica dettagliata di tutte le funzionalità più recenti del software. Ogni anno viene rilasciata una nuova versione, quindi le novità sono sempre moltissime, si ha l’occasione di vedersi di persona, di incontrare i componenti del team tecnico, bere e mangiare qualcosa assieme in un ambiente informale, fuori dagli uffici e dalle sale riunioni, ma dove si respira la tecnologia di COPA-DATA, ricreata attraverso lo stand e alle postazioni dove è possibile vedere e provare con mano le potenzialità del nostro software.

    Il contributo di COPA-DATA ai convegni scientifici di SPS

    L’anno scorso COPA-DATA ha vinto il “Roberto Maietti Award” con la presentazione “Plug & Produce in Life Sciences: modularità e interoperabilità nell’automazione di processo grazie allo standard MTP (Module Type Package)”, presentata da Giuseppe Menin, Life Sciences & Process Industry Manager di COPA-DATA.

    Anche quest’anno l’azienda parteciperà ai convegni. L’appuntamento con COPA-DATA è giovedì 25 Maggio ore 11:30 Sala Convegni Pad. 7 con la presentazione dal titolo “Digitalizzazione dell’industria farmaceutica: criticità e nuovi approcci nell’integrazione dati tra shopfloor e servizi EBR (Electronic Batch Record)”.

    automazione industriale COPA-DATA SPS Italia 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.