• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Mexal per la smart production tra le novità di scena a BI-MU

    Mexal per la smart production tra le novità di scena a BI-MU

    By Redazione BitMAT12/10/2022Updated:18/10/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione della biennale delle macchine utensili, dei robot e dell’automazione, Passepartout è a BI-MU per presentare le novità di Mexal

    All’edizione 2022 di BI-MU, di scena fino al prossimo 15 ottobre, sono di scena anche le nuove funzionalità del modulo produzione di Mexal di Passepartout.

    Grazie alla recente possibilità di collegamento con i macchinari industriali, l’ERP di punta della software house sammarinese, evolve, infatti, a tutti gli effetti in un MES avanzato e aperto alle opportunità di personalizzazione, offerte dalla piattaforma di sviluppo integrata.

    Presso lo stand B30 padiglione 13, è presente in fiera anche l’alleato di Passepartout per l’innovazione del comparto produttivo, iFTechnology. La società emiliana che si occupa di automazione di fabbrica e progetti di smart production, affianca ormai da due anni i piani di sviluppo di Mexal nel campo dell’Industria 4.0.

    L’obiettivo principale del piano d’azione di Passepartout, resta quello di far sperimentare a quante più realtà possibili, come la tecnologia gestionale applicata al controllo delle macchine connesse, riesca a rendere più efficienti i processi produttivi, aumentando al contempo la competitività dell’azienda. I fondi a disposizione per la digitalizzazione delle imprese italiane non mancano e il piano Transizione 4.0 si fonda proprio su una serie di tecnologie abilitanti, tra le quali figurano i software in grado di comunicare con i più moderni macchinari impiegati nelle produzioni intelligenti. Grazie all’integrazione diretta della suite per smart factory di iFTechnology, Frame Admin, Mexal è ora nativamente collegabile alle macchine utensili di ultima generazione con diversi gradi di connessione e dialogo tra software e macchina. Questo per permettere a quante più aziende possibili di avviare il processo di trasformazione digitale del proprio reparto produttivo e di rispondere ai requisiti della normativa per gli incentivi.

    In presenza di un’azienda di minori dimensioni, Frame è in grado di gestire produzioni semplici, sulla base degli articoli prelevati da Mexal, arrivando a evadere le corrispettive righe di ordine cliente e a occuparsi del carico e scarico di magazzino. La soluzione per l’azienda strutturata, la cui uscita è prevista per fine anno, prevede invece un’integrazione più forte e complessa tra Mexal e Frame. Anche alla base di questo sistema c’è lo scambio delle informazioni relative agli articoli con in aggiunta la raccolta dei dati provenienti dallo sviluppo della distinta base principale e dalle bolle di lavorazione. Mexal e Frame coesistono in un ambiente fortemente integrato per permettere sia la raccolta automatica dei dati di produzione dalle macchine che l’inserimento manuale da parte dell’operatore per le fasi relative a produzioni esterne o con forte componente umana. In questo modo gli operatori bordo macchina e i product manager possono beneficiare di indicatori sullo stato della produzione, riportanti informazioni su scarti e sovraproduzioni e ricevere notifiche sullo stato dei mezzi che permettono di monitorare e supervisionare lo stato di salute del reparto produttivo.

    Mexal procede spedito anche con lo sviluppo del framework proprietario con il rilascio di ulteriori funzionalità. La nuova distinta base presentata durante la scorsa convention con il canale è stata arricchita dai concetti di fase eseguita da macchina e di costo industriale della produzione. Altra novità in uscita nella release post meeting, riguarda il cruscotto per la rilevazione dei tempi di produzione nelle singole fasi di lavorazione.

    La grande novità dell’offerta Passepartout, riguarda il fatto che rispetto al passato, dove Mexal si prestava a integrazioni di ogni tipo in ambito produttivo, oggi queste funzionalità sono immediatamente disponibili per il canale e per i clienti della software house. Una soluzione, quella messa in campo, in grado di supportare le aziende nell’organizzazione dei processi, dal controllo degli stock alla tracciabilità, dalla pianificazione al controllo di fabbrica, con tempi di avviamento fortemente ridotti. Funzionalità quelle uscite e quelle in corso di sviluppo che completano il quadro di un software sempre più affidabile per le aziende che mirano all’automazione dei processi di lavorazione.

     

    automazione di fabbrica BI-MU IF Technology Industria 4.0 MES avanzato Mexal Passepartout smart production
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.