• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES unica e Bonus Sud, novità importanti
    • Zerynth per l’evoluzione di Industria 5.0 nel manifatturiero
    • Il 77% delle PMI del manifatturiero sfrutta gli incentivi
    • Aldo Peretti presenta Italian Machine Vision Forum
    • Ricerca, sviluppo e innovazione, nasce il nuovo albo
    • Industria 4.0 e il suo impatto sul mondo del lavoro
    • AI e IoT fanno l’agricoltura smart
    • Supply Chain 4.0 per potenziare la produttività e l’efficienza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Featured»Emerson: Floor to Cloud

    Emerson: Floor to Cloud

    Portare i dati dal campo sino al Cloud per realizzare analisi in grado di individuare ogni singola inefficienza. Una capacità sintetizzata dallo slogan “Floor to Cloud”
    Di Redazione01/06/2023Updated:02/06/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Portare i dati dal campo sino al Cloud per realizzare analisi in grado di individuare ogni singola inefficienza. Una capacità sintetizzata dallo slogan “Floor to Cloud”

    Non basta disporre dei dati, ma occorre trasformarli rapidamente in informazioni utili per migliorare i processi industriali. Per questa ragione Emerson ha utilizzato l’appuntamento di SPS per promuovere il proprio slogan “Floor to Cloud”. Una definizione che spiega chiaramente l’approccio dell’azienda, come ci ha chiarito Stefano Noccioli, IoT Executive Manager di Emerson. Raccogliere i dati dal livello produttivo e portarli sino al Cloud rappresenta infatti un processo particolarmente delicato, poiché deve essere completato in modo rapido e affidabile. Per tale ragione Emerson fornisce tutti i componenti necessari, facilitando così le scelte dei clienti e mettendo a disposizione una serie di prodotti ingegnerizzati per lavorare insieme.

    Un esempio concreto, spiega Noccioli, è il monitoraggio e la gestione dell’aria compressa. Un elemento, quest’ultimo, molto utilizzato in ambito industriale, ma il cui costo ed i cui sprechi sono difficilmente rilevabili con strumenti tradizionali.

    Ma come completare un progetto di Floor to Cloud? Noccioli spiega che le aziende, in primo luogo, devono avere la consapevolezza di affrontare questa svolta nell’ambito dell’efficientamento energetico. Il compito di Emerson è poi quello di mettere in campo i proprio esperti per individuare i punti in cui si registrano le perdite, per poterle eliminare e prevenire anche in modo proattivo. Proprio attraverso un monitoraggio puntuale dei dati ricevuti, infatti, gli esperti di Emerson sono in grado di implementare le migliori soluzioni attualmente sul mercato.

    Emerson Floor to Cloud IoT Stefano Noccioli
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione

    Correlati

    ZES unica e Bonus Sud, novità importanti

    01/10/2023

    Il 77% delle PMI del manifatturiero sfrutta gli incentivi

    26/09/2023

    Aldo Peretti presenta Italian Machine Vision Forum

    26/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    NPO Sistemi identifica gli stendibiancheria con l’AI

    03/07/2023

    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023

    04/06/2023

    Exor aiuta gli OEM

    04/06/2023

    EXOR e CORVINA: il futuro è nella servitizzazione

    03/06/2023

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023
    In Evidenza

    ZES unica e Bonus Sud, novità importanti

    01/10/2023

    Il 77% delle PMI del manifatturiero sfrutta gli incentivi

    26/09/2023

    Aldo Peretti presenta Italian Machine Vision Forum

    26/09/2023

    Ricerca, sviluppo e innovazione, nasce il nuovo albo

    20/09/2023

    Supply Chain 4.0 per potenziare la produttività e l’efficienza

    11/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    ZES unica e Bonus Sud, novità importanti

    01/10/2023

    Zerynth per l’evoluzione di Industria 5.0 nel manifatturiero

    26/09/2023

    Il 77% delle PMI del manifatturiero sfrutta gli incentivi

    26/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare