• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»La All Electric Society di Phoenix Contact a SPS Italia

    La All Electric Society di Phoenix Contact a SPS Italia

    By Redazione BitMAT05/05/2022Updated:05/05/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al Padiglione 5, Stand D026, le principali soluzioni per l’E-mobility, la Smart Industry e la Smart Energy di Phoenix Contact

    Dal 24 al 26 maggio Phoenix Contact parteciperà a SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano. Presso il Padiglione 5, Stand D026, i visitatori potranno conoscere le proposte per la digitalizzazione e l’innovazione nel campo dell’energia e dell’automazione industriale dell’azienda.

    Allo stand Phoenix Contact saranno presentate le principali soluzioni per l’E-mobility, la Smart Industry e la Smart Energy.

    In ambito E-mobility sarà interessante vedere dal vivo le tecnologie per stazioni di ricarica, i cavi e tutti gli accessori a corredo.

    Il tema Smart Industry sarà affrontato invece attraverso alcuni esempi di applicazioni con PLCnext Technology, l’ecosistema per l’automazione industriale composto da hardware aperto, software di progettazione modulare, community globale e store digitale per lo scambio di App pronte all’uso. Durante l’esposizione verranno illustrate le caratteristiche principali dell’ecosistema, come l’apertura a diversi linguaggi di programmazione, l’estrema versatilità, l’impiego in totale sicurezza grazie alle certificazioni e ai protocolli di Industrial Cyber Security e molte altre funzionalità che ben si prestano ai diversi settori applicativi.

    In linea con la visione di una All Electric Society, allo stand saranno esposte anche interessanti applicazioni in tema Smart Energy, grazie alle quali è possibile la gestione efficiente e sostenibile della produzione, la distribuzione e il consumo dell’energia. Anche in questo caso, PLCnext Technology sarà protagonista, e saranno presentate le certificazioni riconosciute adatte per questo particolare mercato.

    Riflettori puntati anche sul nuovo servizio VALUE ADDED CENTER, il servizio su misura per le morsettiere preassemblate, attraverso il quale gli esperti Phoenix Contact offrono consulenza completa nella progettazione di morsettiere, un’offerta custom per qualsiasi necessità, con l’impiego di tutte le tecnologie Push-In disponibili a catalogo.
    I clienti possono anche realizzare le loro morsettiere in totale autonomia e inviare il progetto all’ufficio VAC per poi avviare la produzione delle morsettiere secondo le quantità richieste, previo controllo del progetto da parte degli esperti VAC. Il servizio include la personalizzazione delle morsettiere tramite siglatura laser, garantendo così maggiore affidabilità, resistenza e stabilità nel tempo. Value Added Center consente di semplificare i processi di gestione e gli spazi a magazzino dei clienti, di progettare morsettiere su misura e di avviare una produzione rapida con tempi di consegna celeri.

    Non mancheranno le diverse tecnologie di stampa che si adattano perfettamente alle singole necessità di ogni applicazione: dalla stampa di etichette adesive e cartellini, alla creazione di siglature a colori, fino alla marcatura di materiali in alluminio e acciaio.

    Durante i tre giorni della fiera SPS, presso lo stand di Phoenix Contact si terrano numerosi speech riguardanti gli argomenti caldi della Smart Factory e del comparto Energy.

    Accedendo al portale che Phoenix Contact ha creato in occasione della fiera, è possibile approfondire online gli argomenti trattati allo stand e prenotarsi alla sessione tecnologica di interesse.

    Anteprima agenda sessioni tecnologiche allo stand Phoenix Contact:

    il 24 maggio:

    • 10.15 – 10.45 PLCNext Technology: Drive innovation with open mindset – Relatore Ing. Davide Crispino
    • 11.00 – 11.30 Energia e fonti rinnovabili: Soluzioni e applicazioni – Relatore Ing. Alessandro Bianco
    • 11.30 – 12.00 Localizzazione flessibile e accurata per i moderni AGV e AMR – Relatori Ing. Giovanni SanGiorgio e Ing. Alessandro Favero
    • 12.15 – 12.45 Phoenix Contact e GestLabs, insieme per la formazione – Relatore Sig. Fabio Calderoni e Sig. Patrick Panci
    • 14.00 – 14.30 E-Mobility: un’opportunità da cogliere con Phoenix Contact – Relatore Sig. Mauro Sartor
    • 14.45 – 15.15 Edge Computing: la nuova frontiera della digitalizzazione – Relatori Ing. Davide Crispino e Ing. Alessandro Favero
    • 15.30 – 16.00 Digital Safety Solutions, il tuo partner per produrre sicuramente – Ing. Raffaele Esposito

    Il 25 maggio:

    • 10.15 – 10.45 Machine Learning: l’integrazione nell’ecosistema PLC Next Technology – Relatore Ing. Alessandro Favero
    • 11.00 – 11.30 Energia e fonti rinnovabili: Soluzioni e applicazioni – Relatore Ing. Alessandro Bianco
    • 11.30 – 12.00 Localizzazione flessibile e accurata per i moderni AGV e AMR – Relatori Ing. Giovanni SanGiorgio e Ing. Alessandro Favero
    • 12.15 – 12.45 E-Mobility: un’opportunità da cogliere con Phoenix Contact – Relatore Sig. Mauro Sartor
    • 14.00 – 14.30 Single Pair Ethernet: caratteristiche e funzionalità dello standard IIOT. Più trasmissione dati, minor cablaggio – relatore Dr. Alberto Lucarelli
    • 14.45 – 15.15 PLCnext Technology: I primi controllori al mondo certificati per la CyberSecurity – Relatore Ing. Davide Crispino
    • 15.30 – 16.00 NearFi: Il futuro della comunicazione parla wireless – Sig. Alessandro Morana

    Il 26 maggio:

    • 10.15 – 10.45 Cloud privato o Cloud pubblico? Con PLCnext Technology il tuo Cloud è libero da vincoli – Relatore Ing. Davide Crispino
    • 11.00 – 11.30 Digital Safety Solutions, il tuo partner per produrre sicuramente – Ing. Raffaele Esposito
    • 11.30 – 12.00 PLCnext Technology: Connettività senza limiti nella nuova era industriale – Relatore Ing. Davide Crispino
    • 12.15 – 12.45 E-Mobility: La scelta delle tecnologie e delle soluzioni per la gestione dei buchi di rete – Ing. Salvatore Brandonisio e Ing.Riccardo Scaranari
    • 14.00 – 14.30 Phoenix Contact e GestLabs, insieme per la formazione – Relatore Sig. Giovanni Manti e Sig. Patrick Panci
    • 14.45 – 15.15 Linee di alimentazione a 24V – protezione e integrazione nei sistemi di monitoraggio”- Relatore Sig. Walter Nova.

    I visitatori che non riusciranno ad essere presenti ad un qualsiasi speech di loro interesse potranno comunque consultare la videoregistrazione disponibile dal giorno stesso dell’intervento live, registrandosi e accedendo alla piattaforma.

     

     

     

    All Electric Society E-mobility Phoenix Contact Smart Energy Smart Industry SPS Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.