• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES unica e Bonus Sud, novità importanti
    • Zerynth per l’evoluzione di Industria 5.0 nel manifatturiero
    • Il 77% delle PMI del manifatturiero sfrutta gli incentivi
    • Aldo Peretti presenta Italian Machine Vision Forum
    • Ricerca, sviluppo e innovazione, nasce il nuovo albo
    • Industria 4.0 e il suo impatto sul mondo del lavoro
    • AI e IoT fanno l’agricoltura smart
    • Supply Chain 4.0 per potenziare la produttività e l’efficienza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Cisco e Intesa Sanpaolo insieme per l’Industry 4.0

    Cisco e Intesa Sanpaolo insieme per l’Industry 4.0

    Di Redazione BitMAT27/07/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende hanno lanciato una nuova call rivolta alle startup in cerca di investimenti su progetti legati al tema della fabbrica digitale

    industria-4.0

    Nel quadro del progetto StartUp Initiative, Intesa Sanpaolo e Cisco hanno lanciato una nuova call per le startup dedicate all’industria 4.0. L’invito è rivolto a startup in cerca di investimenti che stiano lavorando su progetti legati al tema della fabbrica digitale, in tutte le sue declinazioni: internet delle cose, digitale, sicurezza in ambito industriale, gestione e tracciamento degli asset, collaborazione, realtà virtuale e aumentata applicate in ambito manifatturiero, connected machine, supply chain integrata. 

    In particolare, sono invitate a candidarsi startup che cerchino investimenti compresi fra i 200.000 e i 5 milioni di euro, in grado di presentare per la prima selezione un business plan o un executive summary del progetto. Le candidature sono aperte fino al 10 settembre: dopo la selezione iniziale, le start up ammesse accederanno a due giorni di formazione che si svolgeranno a Torino (7 e 8 ottobre) con un bootcamp dedicato, tenuto da un angel investor di grande esperienza proveniente dal mercato californiano. 

    Da questo momento in poi le startup potranno lavorare ancora per affinare il loro progetto e presentarlo il 25 ottobre ad un panel di esperti che forniranno dei feedback strutturati e selezioneranno le finaliste che proseguiranno nel programma. Infine, le startup potranno presentare il loro pitch sempre a Milano il 23 novembre in un Investor Arena Meeting, ad una platea di circa 150 tra investitori, aziende e player dell’ecosistema dell’innovazione.

    L’opportunità per le startup è di grande valore, se si considera che in 104 edizioni StartUp Initiative ha fatto incontrare già oltre 1.000 startup con 9.000 investitori, in sette paesi diversi, su nove tecnologie e mercati.

    “La collaborazione con Cisco sull’Industry 4.0, tema centrale per il rinnovamento del nostro Paese, – afferma Andrea Contri, responsabile Startup Initiative del Gruppo Intesa Sanpaolo -, rappresenta un esempio ideale della nostra strategia di Open Innovation: da anni lavoriamo con startup e grandi aziende per creare occasioni di business e crescita reciproca, perché crediamo che l’innovazione rappresenti sempre di più una leva competitiva imprescindibile per le imprese nostre clienti”

    “Con la digitalizzazione abbiamo l’opportunità di rinnovare la nostra forza come paese manifatturiero per essere fra i leader anche nel nuovo mondo dell’Industria 4.0” commenta Enrico Mercadante, Responsabile per l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation di Cisco Italia. “Per avere successo in questa transizione è essenziale offrire a chi ha progetti innovativi di valore la possibilità di crescere, per entrare in contatto con i grandi player del settore e per acquistare la struttura e la capacità di diventare partner delle aziende italiane che intraprendono la trasformazione digitale”.

    Per Cisco, aderire a questa iniziativa è una nuova azione concreta avviata nel quadro del suo programma di investimenti 

    Cisco Intesa Sanpaolo StartUp Initiative
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES unica e Bonus Sud, novità importanti

    01/10/2023

    Il 77% delle PMI del manifatturiero sfrutta gli incentivi

    26/09/2023

    Ricerca, sviluppo e innovazione, nasce il nuovo albo

    20/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    NPO Sistemi identifica gli stendibiancheria con l’AI

    03/07/2023

    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023

    04/06/2023

    Exor aiuta gli OEM

    04/06/2023

    EXOR e CORVINA: il futuro è nella servitizzazione

    03/06/2023

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023
    In Evidenza

    ZES unica e Bonus Sud, novità importanti

    01/10/2023

    Il 77% delle PMI del manifatturiero sfrutta gli incentivi

    26/09/2023

    Aldo Peretti presenta Italian Machine Vision Forum

    26/09/2023

    Ricerca, sviluppo e innovazione, nasce il nuovo albo

    20/09/2023

    Supply Chain 4.0 per potenziare la produttività e l’efficienza

    11/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    ZES unica e Bonus Sud, novità importanti

    01/10/2023

    Zerynth per l’evoluzione di Industria 5.0 nel manifatturiero

    26/09/2023

    Il 77% delle PMI del manifatturiero sfrutta gli incentivi

    26/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare