• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    By Redazione BitMAT15/05/2025Updated:15/05/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ci saranno fondi sufficienti a coprire tutte le istanze di credito di imposta ZES Unica, lo ha confermato Giosy Romano

    Credito d’imposta in percentuale piena per tutti i progetti. Raddoppiate le autorizzazioni uniche. Tre gli anni di tempo per il completamento di tutte le opere. Queste le interessanti anticipazioni di Giosy Romano, il coordinatore della Zes Sud,

    Si tratta di ulteriori novità positive, che costituiscono degli incentivi in più, soprattutto per le grandi imprese, per affrettarsi per le istanze relative alla Zes Unica, da presentare entro il 30 maggio 2025.

    Credito d’imposta interamente riconosciuto

    Per ogni istanza non mancheranno i fondi. Il credito d’imposta sarà in percentuale piena. Lo ha puntualizzato Giosy Romano, il coordinatore della Zes Sud. Al forum online Nazionale dei commercialisti, dal titolo “Conti in…Ordine” è stato da lei evidenziato in un intervento come, proprio quest’anno, vi saranno fondi tali da coprire tutte le istanze di credito d’imposta.

    La percentuale sarà piena per tutti i progetti e le imprese, in accoglimento delle varie richieste, avranno un tempo di tre anni per completare tutte le opere.

    Il Forum online nazionale dal titolo “Conti in… Ordine” è stato organizzato dal presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Palermo, Nicolò La Barbera, con il giornalista del Sole 24 ore Gianni Trovati, coordinatore della struttura di missione della Zes unica del Sud a Palazzo Chigi.

    Il fondo disponibile ammonta a 2.2 miliardi ma la legge di Stabilità 2025 ha previsto che, nel caso in cui le richieste dovessero superare questo importo, la differenza sarà stanziata con fondi Fsc. Così la percentuale di credito d’imposta sarà riconosciuta per intero a tutti.

    “Spesso è impossibile completare un investimento entro un anno dalla data di inizio dei lavori, soprattutto se si ordinano macchinari che vengono consegnati dopo due anni”. Così ha osservato il Presidente di Confindustria Sicilia, Gaetano Vecchio. Adesso il termine per dichiarare il completamento delle opere è di tre anni. Rientreranno nell’investimento di quest’anno anche le spese effettuate dal 15 novembre 2024 e marzo 2025.

     

    Un webinar di approfondimento

    Proprio le grandi novità relative alla ZES Unica verranno approfondite nel corso del webinar Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio, in programma martedì 20 maggio alle 11.00, la cui partecipazione è gratuita a questo link

    E’ possibile anticipare le proprie domande all’indirizzo redazione.bitmat@bitmat.it

     

    Maria Chiara Di Carlo

    Per le agevolazioni sarà possibile rivolgersi a studio.lavecchia@gmail.com

     

    credito d'imposta Webinar ZES UNICA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.