- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
- Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
- ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
- Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
- Leuze a SPS un salto nel futuro
- Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
Browsing: Featured
Featured posts
Presso lo stand F024-G028 – pad. 5 di SPS Italia i visitatori potranno conoscere da vicino le soluzioni incluse nella piattaforma Siemens Xcelerator.
Sostenendo un progetto di studio basato sui dati ambientali “raccolti” dalle api, Control Techniques conferma la propria attenzione all’innovazione e all’ambiente
Tra le novità igus in anteprima alla fiera i visitatori troveranno nuove soluzioni smart per l’automazione industriale e novità nella gamma readycable.
Siemens e Microsoft promuovono la produttività nel settore industriale mediante l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa
All’Interpack Universal Pack presenta una linea completa per il confezionamento pharma replicata dal digital twin di Schneider Electric.
Una nota dell’Agenzia delle Entrate chiarisce quando i Beni gratuitamente devolvibili, sono esclusi da Credito d’Imposta 4.0
L’industria 5.0 sarà più attenta all’uomo e all’ambiente, ma servono adattabilità e predittività
Michele Vescovi, R&D Manager di Praim, si interroga su Industry 4.0, il contesto attuale e le sfide che attendono le imprese domani
Per Stefan Bergstein e Wolfram Richter di Red Hat, l’edge computing è alla base di una produzione più intelligente
Aras presenta un’indagine dedicata alla maturità digitale delle aziende manifatturiere europee che non sono così digitali come credono.
Mipu ha condiviso l’intervento delle CEO e Co-founder Giulia Baccarin al Sicily Business Forum sul ruolo dell’AI nella sostenibilità aziendale.
Il Piano Transizione 4.0 presenta una serie di novità e cambiamenti per il 2023: il Credito d’Imposta scende al 20%, ma è ancora possibile recuperare i vecchi investimenti
CADEL inaugura una nuova sede risponde ai più severi requisiti della sostenibilità in chiave 4.0 davanti a un parterre di primo piano
E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Disegno di Legge con la ridefinizione degli Incentivi alle imprese: deluse le aspettative delle imprese
“Le ZES rappresentano un volano potenziale di sviluppo per il Mezzogiorno, ma anche uno strumento che incentiva la collaborazione pubblico-privata”
Angelo Giuliana, direttore generale del Competence Center Meditech 4.0, commenta l’investimento in risorse deciso dal Mimit
Il Ministro Urso ha firmato il Decreto che stanzia 350 milioni per i Centri di trasferimento tecnologico. Intanto gli investimenti sono delle aziende sono fermi in attesa di chiarimenti sul futuro del Piano Transizione 4.0
L’agente virtuale Becky ha suggerito due acquisti nel momento in cui la materia prima era più conveniente, facendo risparmiare a La Cibek il 6%.
Cambia ancora la data ultima per la consegna dei Beni 4.0 “prenotati” nel corso del 2022. Adesso la scadenza è il 30 novembre 2023
Secondo Atos Italia e The European House – Ambrosetti, il Digital Twin aumenta la produttività e serve ad abbattere i costi ambientali