- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
- Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
- ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
- Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
- Leuze a SPS un salto nel futuro
Browsing: Featured
Featured posts
Gli investimenti per le Pmi italiane sono indirizzati a progetti innovativi su tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico
Credito beni strumentali 4.0 alle stesse aliquote previste per il 2021 anche con consegna fino al 31 dicembre 2022?
Transizione 4.0/Federmacchine non si arrende: le 12 associazioni federate scrivono al ministro Giancarlo Giorgetti
Il Decreto Decreti-Ter amplia il Credito d’imposta ai grandi progetti Transizione 4.0 ed assegna il controllo al Ministero delle Finanze
L’agenzia delle Entrate torna a spiegare quale agevolazione spetta alle aziende che realizzano l’interconnessione in ritardo dei beni Industria 4.0
Un sondaggio del Gruppo BCS svela quanto l’agricoltura italiana sia davvero 4.0. Il settore necessita monitoraggio, migliore efficienza e sostenibilità.
Il Decreto Sostegni ter stanzia 390 milioni di euro per le attività colpite dalla pandemia. 1,2 miliardi per contrastare i rincari energetici
Stanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico un miliardo di euro per investimenti in ricerca e sviluppo industriale
Approvata la nuova Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale 2022-2027 per l’Italia. Il riassunto delle principali novità
Le filiere industriali strategiche sono: automotive, microelettronica e semiconduttori, metallo ed elettromeccanica, chimico-farmaceutico, turismo, design, moda e arredo, agroindustria e tutela ambientale
A breve UNI redigerà una Prassi di Riferimento per l’accesso ai benefici di Transizione 4.0 degli investimenti nel settore Ho.Re.Ca.
La Legge di Bilancio 2022 ha confermato il Piano Nazionale Transizione 4.0 fino al 2025, ma con importi ridotti
La circolare 33, diffusa il 31 dicembre dal Dipartimento della Ragioneria Generale, conferma che i benefici fiscali di Transizione 4.0, Bonus Sud e Sabatini sono cumulabili
Numerose le iniziative per le imprese previste dalla Finanziaria 2022. Ma non è stato chiarito il dubbio della cumulabilità di Transizione 4.0 con Bonus Sud e Sabatini in particolare
Una serie di circolari, in parte contraddittorie e confuse, mette in dubbio la cumulabilità (anche con effetti retroattivi) di Transizione 4.0, Sabatini e Bonus Sud. Intanto la Finanziaria 2022 non fa chiarezza
Alfasigma utilizza Data Wizard di Schneider Electric per interconnettere otto linee produttive godendo anche degli incentivi Transizione 4.0
Nella finanziaria 2022 è inserito un intero paragrafo destinato al rinnovo del Bonus Sud. Un rinnovo che appare ormai scontato
Una delle applicazioni più interessanti della termografia è relativa all’ambito industriale. Ne abbiamo parlato con Amedeo Basile
Dopo la firma del presidente Mattarella, la bozza della Legge di Bilancio passa all’analisi del Senato. Al momento sono confermati i tagli alle agevolazioni 4.0
Il Mise ha stanziato 15 milioni per acquisto di beni strumentali destinati agli ITS. Domande entro 3 dicembre.