- L’eccellenza italiana è sempre più tech
- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
Browsing: Featured
Featured posts
In occasione del Forum Software Industriale 2019, EFA Automazione presenterà Ignition, la piattaforma Scada/MES della statunitense Inductive Automation
Personal Data personalizza in ottica industriale il suo software gestionale ERP
A fronte di 167 milioni disponibili, in poche ore sono arrivate richieste per 595 milioni di euro
Sono 167 i milioni di euro stanziali dal bando bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze per la vita”, ma è disponibile solo in alcune regioni
Il prossimo 30 gennaio, a Cernobbio (CO), la prima Tavola Rotonda verso SPS Italia 2019
Grazie a soluzioni basate su EcoStruxure for Industry, la produttività è migliorata dell’8-10% all’anno, con un miglioramento record dell’efficienza energetica
Se ne parla il 30 gennaio a Cernobbio (CO) nella prima delle tappe di avvicinamento a SPS IPC Drives Italia 2019
In questa edizione dell’ITG Phoenix Contact sottolinea l’importanza del monitoraggio dell’infrastruttura delle reti industriali, SPS torna a maggio con la…
Al centro del dibattito la manifattura tessile nel processo di digitalizzazione verso Industria 4.0
Confermata dalla Camera la proroga dell’iperammortamento anche nel 2019, con la possibilità di usufruire di un’agevozione che passa dal 250% al 270% per gli investimenti inferiori a 2,5 milioni. Tali valori scendono però per gli importi superiori
Il maxiemendamento alla Legge di Bilancio 2019 ha introdotto un serie di novità per le azienda manifatturiere. In questo articolo sintetizziamo le novità della finanziaria
Il Maxiemendamento alla Legge di Bilancio 2019 conferma la riduzione dell’iperammortamento per i grandi impianti, ma la maggiorazione sarà del 170% per le Pmi. Quali agevolazioni possiamo ancora salvare?
La proroga dell’iperammortamento dovrebbe essere confermata dalla Legge di Bilancio 2019, ma mancano pochi giorni per accedere da subito ai benefici fiscali del 250%. La consulenza online dei nostri esperti
Il report di Deloitte evidenzia che il 32% delle imprese italiane ritiene che investire in tecnologie 4.0 sia fondamentale; tra le più utilizzate Cloud, Mobile e Robotica
In questa edizione dell’ITG, Wonderware spiega il concetto di People 4.0, Francesca Selva illustra le iniziative di Messe Frankfurt per la formazione dei tecnici e EOS parla di come sta evolvendo il mercato dell’additive manufacturing.
Teorema Engineering stringe una partnership con Luna Rossa, Rockwell sostiene gli OEM
Per proteggere una rete industriale occorre un’analisi continua, che non può prescindere dall’impiego di soluzioni sviluppate proprio per l’OT
Pubblicata la Circolare che spiega come accedere alle agevolazioni fiscali per la formazione legata a Industria 4.0
Frutto della collaborazione tra le Università di Pisa, Firenze e Siena, e finanziato dalla Regione Toscana con il bando Pegaso, è gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’informazione di Pisa
Più alternanza e più formazione, queste le richieste della petizione lanciata da Federmeccanica a sostegno del rinnovo del Piano Industria 4.0, della formazione e dell’iperammortamento
La casa farmaceutica ha avviato progetti di digitalizzazione già nel 2014 quando nel nostro paese Industria 4.0 era poco conosciuta