- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Featured
Featured posts
La Fiera di SPS italia ha contato la presenza di 40.133 visitatori, verso un futuro 5.0, sostenibile e umano-centrico
L’intelligenza artificiale ridisegna equilibri e modelli economici. Aziende ed esperti si confrontano nel nuovo evento di Digital Industries World
L’Agenzia delle Entrate specifica che un bene precedentemente noleggiato non può essere considerato nuovo, nemmeno se l’utilizzatore rimane lo stesso
A SPS Italia 2024 presso lo stand di EFA e Gruppo Relatech (G005 – Padiglione 5) sarà possibile ammirare una novità assoluta: una macchina dimostrativa con AI-on board
B&R si propone a SPS con uno stand privo di pareti e senza impatto ambientale, ma capace di “racchiudere” le più innovative innovazioni tecnologiche
Dario Nacawa spiega l’obiettivo di Advantech di supportare le aziende italiane nell’ottimizzazione dei processi produttivi, con un’attenzione specifica all’ambiente
Pubblicato il decreto che definisce la nuova ZES UNICA. Domande entro il 12 luglio e rischio ridefinizione dei crediti
Ecco una breve guida a SPS, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria, a Parma dal 28 al 30 maggio
B&R sarà tra i protagonisti di SPS Italia, la manifestazione dedicata all’automazione industriale che torna dal 28 al 30 maggio a Parma
A SPS Italia – Automazione e Digitale per l’industria Turck Banner torna per portare le ultime novità del settore automazione
Dalla mezzanotte del 17 maggio non sarà più possibile inviare le comunicazioni via PEC. Dal 18 maggio operativa la nuova modalità sul sito del GSE
L’Agenzia delle Entrate specifica che l’“anno di riferimento” è l’anno di completamento dell’investimento agevolato riportato
Dietro ogni macchina c’è l’uomo e, spesso, l’uomo è un ingegnere. CNI e FedIngER raccontano 31 casi reali in cui spicca il ruolo dell’ingegnere
TextileGenesis ed EON insieme per offrire ai player del fashion e del tessile un livello di tracciabilità e di trasparenza eccezionali
“Sta cambiando il paradigma del produrre”: per questo la dodicesima edizione di SPS a Parma sarà la più interessante di sempre e per questo Leuze Italia sarà protagonista
In occasione di SPS Italia, Fassi Gru terrà un workshop congiunto con Hyperspace, che ormai da otto anni affianca l’azienda bergamasca
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Transizione 5.0 diventa la Legge 56/2024, cosa cambia per le aziende italiane?
Dal 29 aprile è possibile compilare ed inviare i moduli necessari per riattivare le compensazioni dei crediti Industria 4.0 relativi agli investimenti 2023 e 2024
Il decreto direttoriale del Mimit stabilisce che, dalle 12.00 del 29 aprile, sarà possibile compilare i moduli per continuare a compensare i Crediti d’Imposta 4.0
“Trasformazione Digitale: come il digitale trasforma il fisico” è il format di PTC, che per raccontare Transizione 5.0, ha scelto il nostro direttore Massimiliano Cassinelli