Si parlerà anche di tecnologie abilitanti e di requisiti per l’ottenimento dei benefici fiscali alla giornata di studio gratuita organizzata dalla GISI
Browsing: Industria 4.0
Il Consiglio dei Ministri ha confermato le voci secondo cui vengono prorogate le agevolazioni fiscali del superammortamento e dell’iperammortamento. Ma non si escludono sorprese
BitMAT e l’Internet Service Provider Naquadria mettono a disposizione un IT Architect per una valutazione gratuita sull’ottimizzazione della propria infrastruttura It
Nell’era di Industria 4.0 c’è davvero bisogno di una nuova piattaforma software industriale?
Online il 12 ottobre, alle 11, il webinar per fare il punto sulle proroghe concesse dal Piano Industria 4.0
Il perché lo spiega Leonardo Cipollini, Business Development Director, Siemens PLM Software
La piattaforma di Openwork di Bari implementata da Base Protection di Barletta, protagonista di un incontro promosso da Confindustria Bari e BAT
In occasione del Forum Meccatronica, Team3D illustra le caratteristiche del Virtual Commissioning. Un appuntamento per comprendere i vantaggi della digitalizzazione, la colonna portante del Piano Industria 4.0
Martedì 19 il Governo presenterà le Linee Guida 2018 del Piano Nazionale Industria 4.0. In arrivo una proroga di due anni?
In questa edizione dell’ITG Accredia verifica le competenze per l’Industry 4.0, Messe Frankfurt presenta l’edizione 2017 del Forum Meccatronica e…
Siglato l’accordo, tra Confindustria e UBI Banca, che concede finanziamenti a medio e lungo termine alle imprese che investono in innovazione e digitalizzazione
Roberto Orvieto, nuovo delegato del Cni all’ingegneria dell’informazione, racconta ai nostri microfoni il ruolo fondamentale degli ingegneri dell’informazione nel supportare…
Giovanni Manco, ingegnere esperto in Digital Business Trasformation, ci racconta le sfide delle Pmi meridionali di fronte alla quarta rivoluzione industriale
Il 26 settembre 2017, ad Ancona, torna il Forum Meccatronica: “Tecnologie abilitanti per la digitalizzazione 4.0 dell’industria”
La UNI/CT 519 è al lavoro per generare riferimenti concreti e fissare definizioni comuni, oltre a predisporre i contenuti delle perizie tecniche. Perché l’Industry 4.0 sia davvero un volato per lo sviluppo
La nuova versione della dataFEED OPC Suite supporta i database NoSQL e consente il trasferimento facile e sicuro dei dati con connettore REST
A fronte di 117mila possibili assunzione nell’innovazione tecnologica, le aziende non trovano personale con le necessarie competenze
Appuntamento il 20 settembre a Bari con Cei e Siemens
La Camera del Deputati ha prorogato ai 30 settembre 2018 la consegna dei beni che possono accedere all’iperammortamento
“Industrial digital transformation 4.0” premia le aziende capaci di proporre progetti davvero innovativi, che dovranno essere presentati entro il 9 settembre