- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
- Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
- ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
- Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
- Leuze a SPS un salto nel futuro
- Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
Browsing: Featured
Featured posts
Davide Giustina di Gruppo Retelit ci ha spiegato quali sono le nuove sfide legate alla sicurezza per i nostri impianti produttivi in via di digitalizzazione
Il Mise ha diffuso il modello per la comunicazione credito d’imposta 4.0. Quali conseguenze per il mancato invio?
E’ possibile sostituire un bene 4.0. Ma durante le operazioni è necessario sospendere i benefici fiscali, che riprenderanno con l’interconnessione del bene sostitutivo
Preliminary Acceptance Certificate – PAC e Final Acceptance Certificate – FAC, come determinano il Momento di effettuazione dell’investimento? La risposta dell’Agenzia delle Entrate
Gli impianti produttivi si stanno progressivamente digitalizzando. Capiamo di più su cosa significa essere una fabbrica smart con Retelit
Il 36% delle aziende italiane ha investito in Industria 4.0 solo per sfruttare gli incentivi fiscali. Per tutte le altre aziende, Mexal propone un modulo di integrazione rapido e adatto anche alle microimprese
Uomo-centrica, proiettata in avanti e positiva. È così che viene definita dagli esperti l’industria 5.0, la nuova fase della rivoluzione industriale.
In occasione della biennale delle macchine utensili, dei robot e dell’automazione, Passepartout è a BI-MU per presentare le novità di Mexal
A causa del caro energia il settore alberghiero è in seria difficoltà ma i sistemi di Energy & Room Management potrebbero essere gli alleati giusti per contenere i costi.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i codici per la compensazione del Credito d’Imposta 4.0
Dopo l’acquisizione di IF Technology e Zerodo, Passepartout è ora in grado di offrire con Mexal soluzioni per la factory automation
Itaca s.r.l. Dal 1994 soluzioni software su misura. La sartoria del software, l’esaltazione del Made in Italy.
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, davanti al Papa, chiede di potenziare il Piano Transizione 4.0
Dalle ore 10 del 17 novembre, le imprese potranno richiedere agevolazioni e contributi a fondo perduto per realizzare nuovi processi produttivi, prodotti e servizi, o migliorare notevolmente quelli già esistenti
L’italiana Ubiquicom citata come sample vendor da Gartner nell’Hype Cycle 2022 per le tecnologie emergenti nella supply chain
Schneider Electric presenta Ecostruxure Machine Expert Twin, il nuovo software digital twin che riduce fino al 60% i tempi di messa in opera.
Il focus di quest’anno di SPS, che torna finalmente in presenza dopo due anni di pandemia, è rivolto allo scambio di idee che sarà facilitato anche grazie alla piattaforma “SPS on air”. Qui tutte le anticipazioni sulla manifestazione
Santina Romano parla della filosofia produttiva di La Marzocco, azienda storica in cui artigianalità e digitale si incontrano.
Siemens e NVIDIA estendono la partnership per abilitare il multiverso industriale e dare al settore manifatturiero esperienze immersive.
In Miflex gli Umani Digitali di Userbot offrono assistenza e informazioni nelle attività da compiere in fabbrica, per un efficiente processo produttivo