- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Featured
Featured posts
Il focus di quest’anno di SPS, che torna finalmente in presenza dopo due anni di pandemia, è rivolto allo scambio di idee che sarà facilitato anche grazie alla piattaforma “SPS on air”. Qui tutte le anticipazioni sulla manifestazione
Santina Romano parla della filosofia produttiva di La Marzocco, azienda storica in cui artigianalità e digitale si incontrano.
Siemens e NVIDIA estendono la partnership per abilitare il multiverso industriale e dare al settore manifatturiero esperienze immersive.
In Miflex gli Umani Digitali di Userbot offrono assistenza e informazioni nelle attività da compiere in fabbrica, per un efficiente processo produttivo
In questa puntata speciale dell’ITG le voci di alcuni dei protagonisti dell’edizione 2022 di SPS Italia direttamente dalla fiera. Scopri di più!
Davide Pala spiega che le modalità di attacco stanno cambiando e malware come Industroyer2 o Incontroller sono nati specificatamente per il mondo industriale
“Enabling an Intelligent and Sustainable Planet” per Advantech non è solo uno slogan, ma una filosofia che l’azienda promuove da…
Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sedi operative nella città di Potenza
Con la Risposta ad interpello n. 270, l’agenzia delle entrate estende l’obbligo della dicitura 4.0 anche ai DDT. Dopo l’articolo dell’ing. Ugo Gecchelin, prende posizione anche Sonia Pirotti – Commercialista e Membro della Commissione Antiriciclaggio presso ODCEC di Roma
L’edizione 2022 di SPS Italia è giunta al termine e ELO Digital Office ha avuto modo di riabbracciare vecchi clienti e incuriosirne di nuovi.
Quali sono le leve strategiche da tenere sotto controllo nell’attuale scenario internazionale per una gestione efficiente della produzione?
Dal 7 giugno 2022 sarà possibile utilizzare il nuovo modello per fruire dei benefici 2022 relativi al credito di imposta, investimenti nel mezzogiorno e zone economiche speciali
La riforma degli incentivi, secondo Giorgetti, è “uno strumento al servizio delle imprese e degli imprenditori che vogliono sviluppare un’idea e far crescere i loro progetti”
Secondo quanto comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico, le imprese hanno presentano progetti per oltre 600 milioni legati al PNRR
Vincitrice della categoria “Miglior Tecnologia abilitante per la sostenibilità” Siemens ha presentato una soluzione Industrial Edge che consente di acquisire e centralizzare i dati di consumo e di produzione in un’unica piattaforma.
La fiera dell’automazione e del digitale per l’industria SPS Italia si chiude con ottimi numeri e prospettive e conta 36.522 visitatori e 802 espositori.
Francesca Selva lascia SPS Italia per andare in pensione. Al suo posto Greta Moretto – Marketing, Communication & Domestic Events Director e Daniele Lopizzo -Show Director
Riparte SPS Italia 2022 e con un tour immersivo Alfa Sistemi e Oracle metteranno gli imprenditori in contatto con l’industria del futuro.
Stormshield amplia il suo portafoglio di soluzioni e annuncia un nuovo firewall industriale per la tutela di ambienti OT, che può essere integrato nell’infrastruttura esistente senza richiedere modifiche
Edge computing, connettività, intelligenza artificiale e food & beverage sono i quattro pilastri della proposta di Advantech a SPS