Accademia Industria 4.0 è il progetto di Alternanza Scuola Lavoro di Schneider Electric
Browsing: Industria 4.0
Secondo un sondaggio A.P.I. le aziende sono ancora disorientate dal fenomeno Industry 4.0. Il 18% non sa nemmeno come definirlo
Il mercato propone una serie di soluzioni adatte alla digitalizzazione delle aziende, ma occorre imparare a utilizzare le opportunità offerte dal Cloud
Uno sportello digitale e un nuovo portale all’interno del sito Anie.it supportano le aziende che vogliono conoscere e avviarsi verso i nuovi traguardi dell’Industria 4.0
Appuntamento il 20 marzo a Milano per ricevere la risposta ai propri questiti e scoprire le iniziative di ANIE per Industry 4.0
Un pomeriggio di approfondimento, con professionalità diverse, per comprendere le opportunità fiscali proposte a quanti innovano i processi produttivi
Andrea Tomasi, presidente di Fondazione Inarcassa, ha ribadito le elevate aspettative degli ingegneri sulle tematiche legate all’introduzione dell’Ict in ambito manifatturiero
L’8 marzo una giornata di aggiornamento e confronto sulle frontiere del digitale e sulle implicazioni della Quarta Rivoluzione Industriale
L’età media della macchine usate nelle industrie italiane sta aumentando. Il piano Industria 4.0 mira a svecchiarle
Federalimentare è a fianco delle aziende per incoraggiarle a cogliere appieno le opportunità offerte dal programma Industria 4.0
Grazie ad un accordo tra Politecnico di Bari e Openwork, industria e accademia operano insieme per apportare competenze qualificate nel contesto produttivo locale
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha diffuso un documento per rispondere ad alcuni dei più comuni quesiti relativi al Piano Industria 4.0
UNINFO convoca un primo Kick off Meeting per definire le “Tecnologie abilitanti per Industry 4.0”
Le nuove idee non nascono solo all’interno dell’azienda, ma andando a cercare al di fuori: nelle università, nei centri di ricerca, tra le startup, gli incubatori d’impresa o, anche, da altre aziende
Industria 4.0 dalle nuove misure del governo alle esperienze di open innovation nelle aziende manifatturiere
Dal credito d’imposta all’iperammortamento sono due degli argomenti che verranno trattati durante il convegno organizzato il 26 gennaio a Pavia
Il rapporto I-Com evidenzia una grave carenza dell’Italia nell’attuazione della quarta rivoluzione industriale: mancano le competenze
Secondo uno studio firmato da Avvenia, il 98% delle aziende italiane conosce le tecnologie dell’Industria 4.0 e il 69% ne ha implementato almeno una. Ma il motore è l’efficienza
Nel corso del Videoforum di Repubblica.it, il ministro per lo Sviluppo Economico ha spiegato come gli incentivi siano soprattutto fiscali. Ma rimane qualche dubbio
In occasione dell’assemblea nazionale del Cluster Fabbrica Intelligente, si sono confrontati i più importanti Paesi manifatturieri dell’UE e si parla già di un “Cluster of Clusters” europeo