- Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
- Agevolazioni fiscali 2025, cosa è cambiato?
- Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser
- Accelerata l’integrazione di tecnologie digital twin nell’industria
- Transizione 5.0: il ruolo dei software
- TRANSIZIONE 5.0: in arrivo una nuova circolare operativa
- Come realizzare un’industria efficiente, che vinca le sfide digitali
- Mercato dei sistemi MES in forte crescita in Italia
Browsing: Featured
Featured posts
Un ulteriore servizio promosso da Assolombarda: “Uno strumento per le aziende e per gli addetti ai lavori per analizzare in modo semplice e intuitivo gli orientamenti interpretativi dell’Amministrazione finanziaria”
Industry 5.0 & Integrated Supply Chain Solutions: Il Summit si svolgerà a Lanciano, il 25 e 26 settembre 2024
Ecco l’elenco dei 44 ulteriori progetti premiati dal Voucher per consulenza in innovazione. Dal 16 luglio aperto lo sportello per la rendicontazione
Gli ingegneri della sezione B e i periti contestano la lista di esperti di Transizione 5.0 inserita nel decreto attuativo
Il ministro Urso promette che il Piano Transizione 5.0 sarà pienamente utilizzabile dalle imprese entro Ferragosto
Il testo “definitivo” del decreto attuativo del Piano Transizione 5.0 è ora al vaglio della Corte dei Conti. Ecco le novità
Applicazioni e vantaggi dei digital twin – macchine gemelle – per l’industria, nel vivace confronto tra esperti e aziende a Torino
Il Ministero ha comunicato che sono rimasti solo il 2% dei fondi messi a disposizione dalla Nuova Sabatini per supportare lo sviluppo delle aziende
L’Agenzia delle Entrate ha sospeso l’invio automatico delle ricevute per i versamenti F24, con credito d’imposta Industria 4.0, contenti i codici 6936 e 6937. Ma i versamenti rimangono validi
Il progetto sperimentale di Intelligenza Artificiale nella telemedicina fu applicato nel 2021 e utilizzato nella regione Marche nel comune di Offagna per contrastare il Covid
Con le soluzioni di Elmo è oggi possibile ridurre drasticamente i tempi di commutazione e, contemporaneamente, garantire una precisione particolarmente elevata
Disponibile il modello per comunicare l’ammontare delle spese ammissibili dal credito di imposta ZES Unica. Scadenza il 12 luglio
In queste pagine pubblichiamo il testo integrale del decreto attuativo del Piano Nazionale Transizione 5.0 e una serie di analisi
La produzione dei pannelli fotovoltaici non deve eccedente il 5% del fabbisogno energetico della struttura produttiva
Sono agevolabili i beni immateriali relativi alla gestione di impresa se acquistati nell’ambito del medesimo progetto di innovazione
La procedura per accedere ai Crediti d’imposta Transizione5.0 è parecchio farraginosa e richiede che il GSE rispetti i tempi previsti
Il decreto attuativo spiega quando Transizione 5.0 è cumulabile con altre agevolazioni per gli stessi beni o servizi
Per la redazione delle perizie ex-ante ed ex-post occorre attendere i modelli messi a disposizione (entro pochi giorni) dal GSE
Il Decreto attuativo identifica i soggetti abilitati a certificare il risparmio energetico di Transizione 5.0. Tra loro soprattutto gli ingegneri
Come si calcolano i risparmi energetici di Transizione 5.0. Il decreto lo spiega, ma alcuni aspetti rimangono incerti